Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Petrucciani

Biografia e opere di S. Petrucciani

Storia del marxismo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 273
Il volume ripercorre la prima grande stagione del pensiero marxista: il lascito di Marx e la sua gestione da parte di Engels, che definisce l'orientamento teorico del socialismo di fine Ottocento; e quindi, nel nuovo secolo, il dibattito tra ortodossi e revisionisti, la rottura segnata da leninismo e rivoluzione sovietica, le discussioni filosofiche tra le due guerre, l'originalità del pensiero di Gramsci.
17,50 16,63

Storia del marxismo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 220
Il volume illustra il ricco e variegato panorama dei marxismi dopo la seconda guerra mondiale: i confronti e i dibattiti che si svolgono nei principali paesi dell'Europa occidentale (Italia, Francia, Germania), le correnti eterodosse come la Scuola di Francoforte e il "marxismo analitico". Ampio spazio è dedicato anche ad aspetti meno noti, come gli sviluppi che esso ha conosciuto in Asia e in America Latina.
17,00 16,15

Storia del marxismo. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 238
Obiettivo dei tre volumi della "Storia del marxismo" è tracciare una mappa delle molte avventure di pensiero che, a partire dal 1883, anno della morte di Marx, si sono dipanate prendendo le mosse dalla sua eredità. Ripercorrere quasi un secolo e mezzo di storia intellettuale, come i tre volumi cercano di fare, può essere utile anche per contestualizzare ciò che di nuovo si viene scoprendo, attorno alle questioni marxiane, nella ripresa di studi su Marx alla quale assistiamo da qualche anno. La lezione di Marx è ancora oggi imprescindibile in molti ambiti delle scienze dell'uomo e della società. Il volume ne illustra gli aspetti di maggiore fecondità, seguendone le tracce nell'economia e nella teoria della crisi, nel pensiero politico, nell'estetica e nell'antropologia, nelle analisi della globalizzazione e nella teoria del sistema-mondo, nel femminismo e negli studi postcoloniali.
17,50 16,63

Filosofia e politica. Saggi in onore di Mario Reale

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 230
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.