Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Nuti

Biografia e opere di S. Nuti

Intensità di cura e intensità di relazioni. Idee e proposte per cambiare l'ospedale

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 304
Come sarà organizzato l'ospedale di domani? E quale sarà il percorso di un cambiamento sostenibile? Questo libro prova a dare alcune risposte sulla base di un'esperienza di riflessione condivisa tra i professionisti. Il volume origina da un percorso formativo realizzato dal Laboratorio MeS e basato su metodi attivi, finalizzato a mobilitare le comunità professionali di due Aziende sanitarie sulle complesse sfide organizzative di Nuovi Ospedali in arrivo. Le nuove strutture - concepite in coerenza con gli indirizzi di programmazione della Regione Toscana - sono ispirate alle logiche organizzative del modello di ospedale per intensità di cura, ospedale per acuti che si ispira alla appropriatezza, alla continuità assistenziale ed alla multidisciplinarietà dei percorsi assistenziali. Al centro dell'approfondimento svolto con i professionisti di tutte le discipline vi sono gli strumenti di integrazione interprofessionale, la multidisciplinarietà nella gestione delle aree sub intensive ed i meccanismi per assicurare la continuità nella presa in carico del paziente. Il filo rosso che collega i contributi del libro è l'importanza di sostenere il cambiamento organizzativo attraverso il protagonismo degli operatori di prima linea e la promozione di logiche cooperative tra i professionisti, al fine di garantire una sanità sempre più centrata sui bisogni del paziente.
16,00 15,20

La formazione manageriale per il cambiamento organizzativo in sanità. Strategie ed esperienze della Regione Toscana

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 140
Questo volume sintetizza i principali risultati dell'attività formativa svolta dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna nel campo della formazione manageriale in sanità in collaborazione con la Regione Toscana. L'ambito in cui è progressivamente maturata questa esperienza si presenta come particolarmente complesso sia per il profilo e le responsabilità dei destinatari della formazione, sia per le dinamiche del settore sanitario, da sempre diviso tra tensioni e resistenze al cambiamento, sia per i protagonisti dei percorsi formativi chiamati in causa. Il volume presenta la metodologia proposta dal Laboratorio MeS, offre al lettore una panoramica dei principali corsi che dal 2004 al 2011 hanno contraddistinto la formazione istituzionale del Laboratorio. L'insieme delle iniziative svolte si ricompongono in una politica complessiva perseguita dalla Regione Toscana che, utilizzando la formazione quale strumento essenziale e integrato alla valutazione dei risultati di performance, ha operato sistematicamente per creare le condizioni di un percorso di innovazione e di crescita del sistema sanitario nel suo complesso.
13,00 12,35

16,00 15,20

Innovare in sanità. Esperienze internazionali e sistema toscano a confronto

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 228
Il Laboratorio Management e Sanità è stato costituito nel 2004 dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa in collaborazione con la Regione Toscana, con la finalità sia di produrre innovazione organizzativa e gestionale per lo sviluppo della tutela della salute, sia di formare le competenze manageriali per chi opera nel mondo della sanità. Il Laboratorio svolge attività di ricerca, valutazione e formazione con l'obiettivo di valorizzare le logiche fondanti il sistema sanitario pubblico, di studiarne le specificità e le caratteristiche nelle diverse realtà regionali, nazionali ed internazionali, anche in confronto con altri sistemi sanitari a struttura privata.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.