Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Gherardi

Biografia e opere di S. Gherardi

Storie di imprenditrici e di imprese artigiane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
Come si diventa imprenditrici artigiane? Quali sono le traiettorie di sviluppo delle imprese tra il momento di avvio e le prospettive per il futuro? Quando la maternità rischia di trasformarsi in un momento di crisi che può portare alla chiusura dell'impresa? Come si apprende a diventare imprenditrici? Quali competenze accompagnano le tappe dei percorsi imprenditoriali? Come viene trasmesso il sapere nelle imprese familiari e nella fase di inserimento dei collaboratori? Queste alcune delle questioni che si intrecciano nel progetto di ricerca Iride - attraverso le interviste biografiche e l'analisi narrativa di esperienze, pensieri, emozioni - allo scopo di cogliere le istanze emergenti dalle trame di vita. Un viaggio nelle storie di donne che operano in vari settori dell'artigianato come titolari, socie e collaboratrici familiari. Storie che portano alla luce una grande eterogeneità di modi di diventare imprenditrici, di vivere il presente e pensare il futuro. Storie che diventano importante riferimento nel costruire proposte in sintonia con la pluralità delle esigenze, nel tracciare politiche di sostegno all'imprenditorialità, interventi formativi, reti di interessi collettivi, progetti di sviluppo e offerte di servizi flessibili.
30,00 28,50

Tradurre le riforme in pratica. Le strategie della traslazione

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 228
"Tradurre" una riforma in pratica è la metafora proposta dagli autori che permette di spiegare l'introduzione di sistemi di controllo di gestione negli enti locali italiani come un processo di apprendimento istituzionale. Si tratta di una riflessione sociologica sul trasferimento di un sapere specialistico dall'ambito del privato a quello del pubblico e sulle trasformazioni che tale sapere subisce quando viene introdotto in un diverso contesto d'uso. Il trasferimento delle riforme dall'ambito legislativo a quello delle pratiche amministrative, la gestione della conoscenza sono aspetti che gli autori mettono a fuoco, considerando tanto gli attori in gioco quanto le azioni, tanto il mentale quanto il materiale.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.