Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. E. Masi

Biografia e opere di S. E. Masi

Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Quali politiche?

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 293
Negli ultimi anni l'attenzione nei confronti delle giovani generazioni è andata crescendo anche a seguito della crisi economica, che ha inasprito le difficoltà che caratterizzano il percorso di transizione alla vita adulta. Il dibattito sulle criticità della condizione giovanile in termini di lavoro, abitazione, partecipazione alla vita sociale risulta tuttavia estremamente frammentato tra i diversi ambiti tematici e livelli istituzionali. Grazie al contributo di studiosi di varie discipline e operatori del territorio, il volume ricostruisce un quadro dei rischi sociali che interessano la condizione del giovane adulto e si interroga sul modo attraverso cui le politiche pubbliche si stiano attrezzando per far fronte a tali criticità. In particolare i contributi si soffermano su alcune esperienze di livello europeo, nazionale e locale, che sviluppano un'idea di autonomia quale progetto da costruire collettivamente attraverso la combinazione tra le capacità della persona e quelle che derivano dal contesto sociale e istituzionale.
29,00 27,55

Etica, organizzazione e formazione. Riflessioni sull'ethos della formazione e la formazione dell'ethos

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Negli ultimi anni un movimento non strutturato di rilancio e di crescente attenzione ai quesiti etici ha trovato uno spazio sempre più ampio nella letteratura specialistica (organizzativa e formativa), oltre che nel confronto informale tra gli addetti ai lavori. La vita sociale ed economica, con le esperienze professionali, organizzative, formative non solo non sono estranee a questo tipo di ragionamenti, ma ne sono le principali protagoniste, perché sempre più toccano con mano tutti i limiti di una razionalità esonerata da domande sui perchè. I professionisti delle organizzazioni che offrono prodotti culturali, servizi ed esperienze sono chiamati a una nuova attenzione verso queste problematiche.
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.