Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Cavicchioli

Biografia e opere di S. Cavicchioli

Modena Barocca. Opere e artisti alla corte di Francesco I D'Este (1629-1658)

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2013
pagine: 293
Il volume raccoglie una serie di saggi di storia dell'architettura, dell'arte e del collezionismo che inquadrano e approfondiscono diversi terni riguardanti il mecenatismo di Francesco I d'Este duca dal 1629 al 1658: la pittura, l'architettura, la grafica, gli arredi, le condizioni degli artisti a corte, la promozione dell'immagine del principe. Temi privilegiati risultano la molteplicità degli scambi artistici tra Modena e gli altri centri italiani, così come la mobilità delle maestranze, che ben evidenziano il periodo particolarmente ricco e vivace vissuto in quella fase dalla corte estense.
22,00 20,90

Camillo Cavour e l'agricoltura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 238
In occasione del bicentenario della nascita e del centocinquantesimo della morte di Camillo Cavour, il libro ne riprende lo studio della figura di imprenditore e di riformatore agrario, dopo una lunga assenza del tema nella storiografia. Cinque saggi frutto di nuove, approfondite ricerche originali esaminano le caratteristiche della amministrazione delle tenute di famiglia; la conoscenza delle più moderne teorie sulla coltivazione e sulle tecniche agricole e le relative sperimentazioni; gli importanti interventi relativi alla bonifica dei terreni e alla canalizzazione delle acque; la partecipazione ai dibattiti sull'agricoltura e l'attività legislativa.
39,00 37,05

Il principe e le cose. Studi sulla corte estense e le arti nel Seicento

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 136
Le "cose" a cui il titolo del libro fa riferimento sono naturalmente le opere d'arte: manufatti dotati di valore materiale e economico, esse sono al tempo stesso, in passato come oggi, cariche di simboli immateriali. Al collezionismo di casa d'Este e all'amore dei suoi membri per le cose, siano esse raccolte o commissionate, viste durante un viaggio o acquistate, sono dedicate le ricerche raccolte nel libro. Attraverso lo studio delle fonti e di documenti d'archivio in larga parte inediti, questi studi illuminano momenti diversi, pubblici e privati, della vita dei duchi. Dai saggi ricaviamo una migliore conoscenza dei gusti collezionistici e delle intenzioni legate a importanti committenze, ma anche notizie più segrete sui modi del viaggiare, sulle trattative per l'acquisto delle opere, e sul tentativo - talvolta deluso - di conquistare il capolavoro mancante nella prestigiosa quadreria ducale.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.