Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossana Martorelli

Biografia e opere di Rossana Martorelli

Archeologia urbana a Cagliari. Scavi nella chiesa di Sant’Eulalia alla Marina. Volume Vol. 17/1

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 312
Le indagini sotto la chiesa di S. Eulalia, nel quartiere della Marina a Cagliari, sono iniziate nel 1990, riprese e condotte ininterrottamente dal 1999 al 2002 con due campagne ulteriori nel 2005 e nel 2007-2008. Hanno restituito una realtà urbana pluristratificata che consente di ripercorrere e raccontare la storia e l’urbanisticadel quartiere stesso e più in generale di Cagliari, dall’antica Karales alla città odierna, attraverso strutture, sedimentazioni, asportazioni e interri: una storia fatta di costruzioni e distruzioni, di ‘pieni’ e ‘vuoti’, altrettanto significativi questi ultimi nelle dinamiche di evoluzione di un centro urbano. I contesti rinvenuti sono numerosi e assai significativi, e ancor più i reperti, testimonianza della cultura materiale che accompagna il vissuto quotidiano della città in oltre duemila anni. Si è ritenuto opportuno suddividere la grande mole di materiale e di dati acquisiti in singoli contesti in 6 volumi. La serie inizia dunque con il volume 1. Il quartiere dalle origini ai giorni nostri: status quaestionis all’inizio della ricerca, un inquadramento doveroso sulla storia del quartiere, necessario al lettore.
35,00 33,25

Know the sea to live the sea-Conoscere il mare per vivere il mare. Atti del Convegno (Cagliari, Cittadella dei Musei, Aula Coroneo, 7-9 marzo 2019)

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 750
Il volume contiene gli Atti del Convegno tenuto dal 7 al 9 marzo 2019, presso il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali, nella sede della Cittadella dei Musei (Cagliari), a conclusione dello svolgimento del Progetto biennale di ricerca “Know the sea to live the sea – Conoscere il mare per vivere il mare”, Università degli Studi di Cagliari – Direzione per la Ricerca e il Territorio. Convenzione Fondazione di Sardegna. Annualità 2016.Il mare – ‘isolamento’ e ‘comunicazione’ – fin dall’antichità ha avuto un ruolo fondamentale nelle dinamiche di popolamento e di relazione fra i paesi, ma particolarmente influente è stato ed è – come è ovvio – per le isole, fra cui la Sardegna. Di conseguenza, ciò che ruota attorno al ‘mare’ attira da sempre gli studiosi di diversi ambiti disciplinari, che individualmente hanno dedicato saggi e ricerche ad aspetti specifici, ma l’intento del progetto è stato quello di arricchire il bagaglio delle conoscenze secondo prospettive di lettura interdisciplinare, al fine di valorizzare nuove possibilità di ‘vivere il mare’, nella consapevolezza della sua storia in rapporto alla realtà attuale.
50,00 47,50

L'alimentazione nel Mediterraneo dalla Tarda antichità al Medioevo. Dalla Sardegna alla Spagna-Food in the Mediterranean from Late Antiquity to Middle Age. From Sardinia to Spain

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 312
I contributi pubblicati nel volume si inseriscono in una più ampia riflessione sull’età tardoantica e medievale che vede impegnati vari gruppi di ricerca del Dipartimento sia nel campo degli studi archeologici che di quelli storico-artistici, archivistici e storici e affronta un tema che, seppure presente in alcune pubblicazioni, offre numerosi spunti di approfondimento e di prospettiva di ricerca. Ciò che caratterizza il volume è l’approccio interdisciplinare (archeologia, archivistica e paleografia, storia, storia dell’arte) e l’aver affrontato argomenti legati alla circolazione e all’approvvigionamento delle merci, al cibo nella Sardegna e nel Mediterraneo occidentale con particolare attenzione al sale, al vino e alla pesca, prodotti fondamentali nell’alimentazione e nell’economia di scambio tardoantica e medievale, e temi legati allo studio della presenza degli alimenti (cibo, ma anche utensili) nell’arte e nei siti archeologici, con il loro valore simbolico e la loro rappresentazione.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.