Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossana Macuz Varrocchi

Biografia e opere di Isaak A. Barasch

Crociate in Medio Oriente

Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 496
Questo volume esplora in modo affascinante le campagne, le battaglie e gli assedi più importanti che hanno caratterizzato il periodo delle crociate nel Medioevo, prestando particolare attenzione alle tecnologie, alle tattiche e alle strategie militari. Vengono analizzati personaggi chiave e fattori politici, tra cui il ruolo del Papato nell'avviare le spedizioni crociate, il rapporto tra l'Europa cattolica e l'Impero bizantino, il peso degli ordini militari religiosi e le competenze militari islamiche e mongole. I capitoli sono dedicati a ciascuna delle principali crociate nel Levante – Prima, Seconda, Terza e Quarta crociata – e a un'analisi della risposta islamica, insieme all'ascesa dei Mamelucchi in Egitto, con la loro innovativa organizzazione militare, e al fallimento delle campagne egiziane e tunisine. I capitoli conclusivi descrivono le campagne mongole nel Levante, la risposta mamelucca e l'assedio finale di San Giovanni d'Acri nel 1291. Questo studio originale e perspicace di una fase chiave della storia militare medievale presenta mappe regionali, strategiche e tattiche multifase che illuminano la narrazione e costituiscono.
24,00 22,80

I I samurai. Una storia militare

Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 500
Pubblicato per la prima volta nel 1977, I samurai. Una storia militare ormai da tempo è considerato un grande classico di riferimento per studiosi e appassionati e continua a essere l’opera più autorevole sulla vita e sulle guerre dei samurai pubblicata al di fuori del Giappone. In esso l’Autore tratteggia innanzi tutto il loro codice etico segnato dai più stringenti canoni di fedeltà e dal coraggio che conduce fino al sacrificio estremo, ricostruisce le tecniche di combattimento, delinea gli orientamenti tattici e infine descrive le loro armi e il loro abbigliamento. Il racconto intreccia poi con felicità anche le componenti culturali, religiose e filosofiche della mentalità di questi guerrieri che ancora oggi sopravvivono nell’immaginario collettivo in maniera leggendaria o idealizzata. Tenendo sullo sfondo la storia sociale e politica del paese, Stephen Turnbull ha documentato l’ascesa e l’affermazione di una straordinaria classe militare dai tempi più remoti fino al culmine della loro arte del combattimento che si manifestò nell’ultima grande battaglia da loro combattuta presso il castello di Osaka nel 1615. Un potente affresco della storia del Giappone medievale e moderno, popolato dalle vite solitarie e dalle imprese a volte enigmatiche dei samurai. Prefazione Paul H. Varley.
24,00 22,80

Diario di guerra sul fronte dell'Isonzo. 1916-1918

Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 256
Isaak A. Barasch è un giovane medico ebreo nella Vienna imperiale quando, tra la fine del 1915 e l’inizio del 1916, viene assegnato al Reggimento Landsturm n. 32 dell’esercito austro-ungarico come medico di truppa. Il diario che ne scaturisce in compiuta forma letteraria reca il carattere dell’urgenza: un afflato di umanità ferita, uno sguardo attento ai dolori provocati dalla guerra sia tra i commilitoni sia tra i nemici, una riflessione intima sulla propria fragilità dinanzi alla ferocia del conflitto. Barasch dipinge con tratti controllati la vita nelle retrovie e nelle prime linee, funestate dagli ordini inconsulti dei comandanti, incapaci di comprendere lo sforzo immane a cui costringono i soldati impegnati nelle battaglie sull’Isonzo, nella Strafexpedition e nella battaglia di Caporetto. Le bombe assordanti, l’odore nauseabondo dei morti, l’assedio dei ratti nelle trincee: tutto concorre a far sgorgare un sentimento di ribellione alla violenza, unito all’auspicio finale di “una pace senza nuvole”. Come il protagonista di "Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque, Barasch muore a poche settimane dalla fine del conflitto, dopo la sconsolata esperienza del ricovero in un ospedale psichiatrico. Rinvenuto in un appartamento di New York e oggi al centro di una vasta operazione di riscoperta editoriale, questo diario si staglia come un raro fiore di montagna nel panorama mondiale della memorialistica di guerra.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.