Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosanna Chirichella Caratsch

Biografia e opere di Rosanna Chirichella Caratsch

Syllabus 1. Corso d'italiano per stranieri. Livello B1

Syllabus 1. Corso d'italiano per stranieri. Livello B1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 248
Chi frequenta un corso di italiano di livello B1 non ha sempre le competenze richieste (A1 e A2). Quindi la maggior parte degli insegnanti, per far raggiungere ai propri corsisti gli obiettivi predisposti dal sillabo delle certificazioni di lingua italiana, ha la necessità di disporre di materiali di lavoro idonei alle diverse esigenze, soprattutto per i livelli di competenza linguistica superiori. Quest'opera scaturisce da tali bisogni ed è frutto di esperienze sul campo, con studenti universitari che provengono da culture e lingue diverse dall'italiano, adulti, accademici e alunni dei corsi di lingua e cultura italiana all'estero nei quali, mai come in altri corsi, si è costretti a lavorare con classi disomogenee.
29,00

Syllabus 2. Corso d'italiano per stranieri. Livello B2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 288
La realtà italiana viene presentata in maniera progressiva e selezionata in base al grado di difficoltà attraverso testi autentici (brani letterari, articoli tratti da quotidiani, internet, social media...), mettendo in contatto lo studente, oltre che con l'italiano standard e con autori della letteratura italiana contemporanea, anche con le verità tipiche dell'uso parlato e scritto, di quello disinvolto e liero che si ascolta alla televisione o alla radio. I testi trattano l'argomento dell'Unità da diverse prospettive, e sono stati selezionati in base all'ambito tematico, alla progressione grammaticale e morfosintattica. Le strutture grammaticali, a cui è dedicata una specifica sezione in ogni Unità, vengono inizialmente proposte in maniera funzionale ed operativa attraverso un metodo di tipo induttivo, in cui l'insegnante ha la funzione di guida e facilitatore per la scoperta di regole, che senza escludere l'aspetto normativo della lingua, mediante riflessioni grammaticali e metalinguistiche che permettano ai discendenti di comprendere le regole astratte e sfruttare le strategie di apprendimento. Sia le funzioni comunicative che il lessico vengono presentati con gradualità per permettere allo studente un costante arricchimento espressivo delle proprie capacità di produzione orale, per mezzo di giochi di ruolo, lavori in coppia o in gruppo, proposte di discussione interculturale... I compiti comunicativi, testuali e grammaticali, mirano a potenziare l'appropiatezza della capacità discorsiva, focalizzando l'attenzione sull'argomentazione e la negoziazione. Consentono inoltre agli studenti di potersi esprimere con facilità in un ambiente italofono, utilizzando in lessico che prevede anche il rapporto con il pubblico, confrontando le proprie ipotesi con quelle dei compagni e sviluppando competenze socioculturali, strategiche e pragmatiche. Gli ascolti proposti, abbinati a esercitazioni di completamento, scelta multipla , vero o falso, mirano alla preparazione della prova di comprensione orale degli esami di certificazione. Le Unità sono ricche di esercizi di diversa tipologia (completamento, riscrittura, combinazione, ecc...) e si focalizzano tanto sulle strutture grammaticali quanto sul lessico.
26,50 25,18

Syllabus base. Corso d'italiano per stranieri. Livello A1-A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 388
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.