Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosalba Maletta

Biografia e opere di Rosalba Maletta

L'urlo

Libro
editore: Mimesis
pagine: 80
8,00 7,60

10,00 9,50

Il bosco bianco. Poesie e altri scritti. Testo tedesco a fronte

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 122
Durs Grünbein è uno dei pochi autori in grado di leggere la Storia attraverso la contemporaneità, con particolare attenzione per l’era digitale e per la crisi morale del suo tempo. La sua poesia e la sua prosa trasmettono un punto di vista unico sulla nostra epoca e ci mostrano come il cambiamento in atto non sia soltanto frutto di una pandemia, ma di un vero e proprio evento umano. Grünbein, il poeta della ex-DDR che ha saputo diventare il poeta dell’Europa unita, si è fatto egli stesso portavoce del cambiamento, come testimoniato dal suo impegno per la causa dei movimenti di Fridays for Future e della rivoluzione promossa da Greta Thunberg. Questo inedito assoluto sancisce il patto con la città di Milano, che gli ha da poco conferito una Laurea honoris causa per aver abbattuto attraverso la sua opera i confini dell’odio e del disumano. Nota introduttiva di Elio Franzini.
12,00 11,40

L'utopia alla prova dell'umorismo. Per una prassi e una poetica del discorso universitario

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 337
Utopia come possibilità di vita della specie umana consociata, ma pure utopia come inganno e smentita di questa scelta obbligata. Umorismo come dispositivo atto a frenare le derive totalizzanti e polarizzate di un pensare tendente all’auto-idealizzazione. Utopia e umorismo quali ingredienti indispensabili del poetico e della letteratura per superare la miseria neotenica degli inizi senza fughe nel narcisismo di morte. Il volume offre al lettore una panoramica su splendori e miserie di quell’utopia che è la condizione umana, temperata dall’umorismo che la rende commedia.
28,00 26,60

A Milano con Benjamin. Soglie ipermoderne tra «flânerie» e «time-lapse» (1912-2015)

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 153
Milano è acquatica, città di fantasmagoriche apparizioni eco-tecnologiche; è la città dei giardini verticali e sommersi. A cento anni dal viaggio di Walter Benjamin, Rosalba Maletta legge Milano a ritroso nel tempo: la guerra di Libia, il teatro di D'Annunzio, la città futurista, il liberty, Brera e il Cenacolo, ma attraversa anche quel villaggio globale che è il nostro presente. Emergono aspetti inediti di una pianta urbana complessa, infiltrata di ipermodernità e testimone di un mutamento antropologico in atto, nel dispiegarsi di Expo 2015 e ben oltre. Benjamin e le sue chiose alla "società dello spettacolo" rivivono e proiettano la loro forza nel nostro futuro.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.