Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosa Grazia Romano

Biografia e opere di Rosa Grazia Romano

La sete generativa. Ermeneutiche pedagogiche e percorsi formativi

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2019
pagine: 240
La sete generativa - il bisogno dell'altro, il desiderio di comunicare - come categoria chiave dell'educazione nell'età postmoderna è una esperienza fondativa che sfida ogni persona a guardarsi dentro, a diventare consapevole dei bisogni, dei desideri, delle fragilità personali. La sete conduce lungo un percorso che all'inizio è deserto, che spoglia di ogni certezza e immette in una povertà radicale che obbliga a tornare all'essenziale. Solo quando la sete diventa generativa inizia un vero percorso di crescita, un cammino dal deserto all'acqua, dalla solitudine alla relazione, dal limite alla libertà. La sete è, insieme, una esperienza formativa e un esercizio ermeneutico: interpretare sé, per vivere con gli altri, comprendendo il mondo.
20,00 19,00

Ciclo di vita e dinamiche educative nella società postmoderna

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il volume analizza le dinamiche educative nella società postmoderna e frammentata, partendo dalle due differenze insopprimibili dell'esistenza umana: l'essere maschio e femmina, l'essere piccolo e grande. Quest'ultima polarità viene ulteriormente suddivisa ed analizzata nel quadro delle varie fasi del ciclo di vita: infanzia, fanciullezza, adolescenza e gioventù, adultità, anzianità. All'interno della fase dell'adultità vengono poi presi in esame i due status che caratterizzano la maturità, e cioè l'essere coppia e l'essere genitori/famiglia.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.