Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rolando Anni

Biografia e opere di Rolando Anni

Gli Alleati a Brescia tra guerra e ricostruzione. Fonti, ricerche, interpretazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 180
La presenza alleata a Brescia nel 1945 è una pagina ancora poco nota. Non molti sono i dettagli emersi sugli uomini, gli avvenimenti, le dinamiche che hanno caratterizzato gli otto mesi di governo alleato della città e della provincia. Questo volume vuole essere un contributo a più voci finalizzato a colmare almeno in parte questa lacuna, collocando Brescia all’interno di uno scenario più vasto, nazionale e internazionale, in una complessa fase di transizione che condurrà l’Europa e il mondo fuori dal più grande conflitto mai avvenuto nella storia dell’uomo. Gli autori si propongono anche di guardare avanti e di aprire nuove piste di ricerca, poiché molto resta da sapere su quel 1945 diviso a metà, con una prima fase ancora dominata dalla tragica e cupa ombra della guerra e una seconda piena di novità e speranza, con molti aspetti da ricostruire.
23,00 21,85

Un ponte fra dittatura e democrazia. Brescia e la sua provincia nelle carte del CLN (1945-1946)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 192
Tra problemi e difficoltà di ogni sorta (case distrutte, scarsità e razionamento di alimenti, disoccupazione e scioperi, mancanza di alloggi e di corrente elettrica) e grandi speranze nel futuro si svolge la vita quotidiana di Brescia, così come delle altre città italiane, durante l'anno memorabile che va dalla primavera del 1945 all'estate del 1946. Questo libro racconta le vicende della città e della provincia, dei suoi uomini e delle sue donne, viste da un osservatorio particolare, quello del CLN provinciale, che assume su di sé un compito politico fondamentale, quello di avviare e di proseguire un'opera di vera e propria "alfabetizzazione" democratica nei confronti delle amministrazioni locali nominate provvisoriamente in attesa delle elezioni. L'autore ha potuto utilizzare le carte del CLN provinciale, conservate nell'Archivio storico della Resistenza bresciana e dell'età contemporanea presso della sede di Brescia dell'Università Cattolica, indisponibili nel passato e dunque mai utilizzate, che costituiscono fonti imprescindibili per chiunque voglia leggere e interpretare la difficile e intricata realtà dell'immediato secondo dopoguerra.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.