Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Ruozi

Biografia e opere di Pierpaolo Ferrari

Economia del mercato mobiliare. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 560
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. (Prefazione di Roberto Ruozi)
42,00 39,90

Family office

Libro
anno edizione: 2021
32,00 30,40

Economia della banca

Economia della banca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 488
Il libro presenta in modo sistematico e organico i vari aspetti dell'economia della banca: l'attività bancaria e la vigilanza; l'organizzazione; gli obiettivi e le modalità di raccolta delle risorse finanziarie; il ruolo del capitale proprio; i servizi di investimento; gli obiettivi e le modalità di impiego delle risorse finanziarie; la cartolarizzazione; il portafoglio di proprietà; il ruolo dei derivati; la gestione della liquidità; i rischi; il bilancio e l'analisi delle dinamiche gestionali; i controlli interni; l'internazionalizzazione; la concentrazione; le crisi; il futuro dell'attività bancaria.
40,00

La valutazione delle banche e degli altri intermediari finanziari

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: XV-378
Il volume, a cura del prof. Michele Ripigliano, propone un'analisi critica dei metodi per la valutazione di banche e altri intermediari finanziari, aggiornata sotto il profilo teorico e fondata sull'esperienza professionale degli autori. Un'analisi che ha beneficiato del contributo di accademici e operatori, profondi conoscitori delle specificità del settore finanziario, che richiede approcci alla valutazione che non possono prescindere, in tutti i casi esaminati, dalla normativa di vigilanza, con particolare riferimento a quella inerente al capitale regolamentare degli istituti. Nell'ambito della vastissima letteratura nazionale e internazionale sulla valutazione d'azienda, il libro mira a colmare, almeno parzialmente, una evidente lacuna nel panorama editoriale dal quale gli intermediari finanziari, soprattutto in una prospettiva volta ad approfondire le peculiarità delle diverse categorie di soggetti, hanno ricevuto una minore attenzione rispetto alle imprese industriali. I singoli capitoli quindi, dopo aver fornito un quadro di insieme sui criteri di valutazione in generale, trattano di banche, SIM, SGR, società di leasing e di factoring, e in premessa sviluppano i temi dell'adeguatezza patrimoniale, degli indicatori e dei modelli di analisi per la valutazione di rischi e performance, della pianificazione e della formazione dei piani industriali nelle banche e nei gruppi bancari. Prefazione di Roberto Ruozi.
55,00 52,25

L'isola del tesoro. Le potenzialità del turismo culturale in Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 224
La ricerca, realizzata da Di.S.Te., Fondazione Curella e Touring Club Italiano, rappresenta un'analisi sul turismo culturale in Sicilia, che ne evidenzia i principali punti di forza e di debolezza. Lo studio delinea un possibile percorso progettuale di sviluppo del settore, che permetta di sfruttare a pieno le sue grandi potenzialità.
16,49 15,67

21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.