Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Passariello

Biografia e opere di Roberto Passariello

Osteoporosi e malattie metaboliche dell'osso. Clinica e diagnostica

Osteoporosi e malattie metaboliche dell'osso. Clinica e diagnostica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 596
L'osteoporosi è una complessa condizione patologica che può presentarsi in tutte le fasce di età, alla cui insorgenza concorrono molteplici fattori. Ne deriva pertanto la necessità di una rigorosa conoscenza eziopatogenetica fondamentale, oltre che clinica e diagnostica. L'opera si articola in sei parti distinte: dalla biologia, istologia e fisiopatologia del tessuto osseo (Parte I) si passa alla semeiotica, epidemiologia, fattori di rischio e prevenzione dell'osteoporosi (Parte II) e successivamente alla fisiopatologia, genetica e clinica dell'osteoporosi e delle malattie metaboliche dell'osso (Parte III). Di significativo impatto risulta la Parte IV, focalizzata sui diversi aspetti diagnostici dell'osteoporosi (diagnostica clinica, radiologica e di medicina nucleare) e resa ancora più preziosa da un'eccellente iconografia, quanto mai dimostrativa e scelta con rigorosa cura. Nella Parte V e nella Parte VI vengono infine trattati rispettivamente la terapia e le complicanze ortopediche e riabilitazione fisica.
103,99

Qualità, certificazione e prove. Guida ala qualificazione di processo, prodotto e servizio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 336
Questo volume si propone sia come una guida teorica di riferimento nell'ambito della metrologia per la qualità, sia al contempo come una bussola operativa in grado di far maggiormente orientare il lettore nel campo professionale di appartenenza. Il testo è diviso in tre parti. La prima parte è relativa ai fondamenti teorici della qualità e tratta la descrizione dei sistemi di gestione per la qualità (SGQ); le normative di riferimento, in particolare le ISO 9000:2000 e la loro ultima revisione del 2008, l'approccio per processi; gli strumenti per il controllo e monitoraggio dei processi; le metodologie e le tecniche per l'analisi di valutazione dei fornitori. La seconda parte è relativa alla certificazione di sistema e tratta la caratterizzazione di una verifica ispettiva sia interna che di parte terza, soprattutto attraverso il contributo innovativo, rispetto ad altri testi di settore, dell'Ente di Certificazione TUV Italia, nel quale sono riportati pedissequamente tutti i passi operativi di una reale verifica ispettiva; la metrologia legale ed industriale; l'incertezza e la taratura. Infine la terza parte del testo si occupa della certificazione di prodotto attraverso la descrizione delle principali tipologie di prove e dei metodi di prova. Il volume è corredato da un video di ripresa di una reale verifica ispettiva condotta dall'Ente di Certificazione TUV Italia, reperibile sul sito www.francoangeli.it/ Area_multimediale.
43,50 41,33

La colonscopia virtuale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: 238
57,95 55,05

Angiografia con risonanza magnetica

Libro
anno edizione: 1995
pagine: XXIV-348
144,61 137,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.