Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Iovino

Biografia e opere di Pietro Mascagni

Storia della musica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 480
Luoghi, storie, funzioni: la musica per pregare e la musica per insegnare nel Medioevo; la splendida vita nelle corti del Rinascimento e la polifonia profana; l’opera e il teatro nel Seicento. La storia della musica è anche storia dei luoghi in cui la musica è stata suonata e delle funzioni che di volta in volta ha svolto. Musica, arte, storia: 24 schede interdisciplinari per collegare la musica con la storia dell’arte e della letteratura, ma anche con la geografia, la storia della danza e della filosofia: la peste in musica e in storia, Monteverdi e il melodramma, la musica nell’Ebraismo e nell’Islam, il carnevale in Brasile. Per ampliare l’orizzonte e scoprire le mille vite della musica nel tempo. Mettiti alla prova per l’esame di Stato: alla fine di ogni capitolo le pagine Mettiti alla prova misurano conoscenze e competenze: verifiche a risposte chiuse e aperte, compiti di realtà, attività di Flipped classroom e compiti di analisi per allenarti fin dal primo anno alla seconda prova scritta dell’esame di Stato. 90 tracce guidate: le guide all’ascolto immergono nell’atmosfera dell’epoca, regalano emozioni, stimolano la fantasia. Ma aiutano anche a imparare e ricordare meglio.
40,80 35,50

Storia della musica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Storia della musica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2014
pagine: 518
43,30

Storia della musica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Storia della musica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2013
pagine: 472
39,80

Storia della musica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Storia della musica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2012
pagine: 368
35,70

Epistolario. Volume Vol. 2

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1997
pagine: XVI-369
Pietro Mascagni (1863-1945) è stato protagonista assoluto del teatro musicale italiano tra la fine Ottocento e la prima metà del Novecento. Figura straordinaria di musicista, ma anche "personaggio", autentico divo dell'epoca, Mascagni ha avuto intensi rapporti con molte personalità del suo tempo. Di tali rapporti si ha valida testimonianza nelle numerose lettere che ci sono pervenute e che oggi sono sparse in musei e collezioni private. L'Epistolario, in due volumi, offre una vasta scelta di lettere mascagnane in modo da ricostruire la sua figura artistica e umana nel contesto culturale e sociale in cui operò.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.