Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Gilardi

Biografia e opere di Roberto Gilardi

Nonni in regola. Come valorizzare il ruolo di nonni nel delicato equilibrio tra figli e nipoti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 130
I genitori sono gli unici responsabili dell'educazione dei figli? Quando i nonni hanno il dovere di educare i nipoti? Come conciliare la diversità nell'educazione e mantenere un buon rapporto con figli, nuore e generi? Un tempo si citava il proverbio: “I genitori hanno il dovere di educare, i nonni hanno il permesso di viziare”. Un tempo i nonni si andavano a trovare di rado e quando venivano in visita portavano allegria, ricordi e qualche dolce: facevano il loro “mestiere” di nonni, viziando i nipoti. Oggi molti nonni trascorrono con i propri nipoti più tempo dei genitori stessi, proprio nella fase di vita in cui per i bambini avviene l'imprinting di molte abitudini, schemi di vita, valori e regole. E i nipoti sono lì, nel mezzo. Da un lato i genitori “naturali” – impegnati tra un lavoro necessario e le spinte di realizzazione personale – con riferimenti educativi sempre più fragili, dall'altro i genitori “culturali”, i nonni, che si trovano in quel ruolo a causa dei cambiamenti sociali. Un tempo essere nonni era semplice. Oggi è piacevole ma molto faticoso, non solo per le tante richieste dei nipoti ma anche per le difficoltà che i genitori hanno ad accettare il diverso ruolo dei nonni nell'educazione dei figli.
17,00 16,15

Quando manca l'applauso. Come aiutare i nostri figli ad affrontare l'insuccesso

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 128
"L'alunno, ancora immaturo, ha manifestazioni di infantilismo che limitano il profitto e restringono il campo degli interessi. Mostra qualche attitudine per l'educazione musicale ma non ha raggiunto il miglioramento sperato. La preparazione risulta pertanto appena sufficiente". Questo è il giudizio della mia scheda di valutazione di terza media. In quel momento la mia vita ha poche chance: chitarra in mano, scimmietta sulla spalla, piattino di plastica ai piedi, qualche spicciolo. Per fortuna la vita non coincide solo con la scuola - come invece molti genitori e docenti fanno credere, con il loro atteggiamento apocalittico nei confronti di valutazioni non proprio eccellenti - ma è inevitabile che prima o poi anche i nostri figli si debbano confrontare con qualche insuccesso. Nel volume i genitori dunque troveranno utili suggerimenti per aiutare i propri figli a: affrontare l'insuccesso; avere più fiducia e stima in se stessi; valorizzare le loro conquiste. Un libro di domande, riflessioni e consigli che l'autore rivolge a genitori e insegnanti per individuare le giuste modalità per costruire una solida autostima e sanare ferite e anche quando manca l'applauso. Un concreto messaggio di speranza, possibilità e fiducia.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.