Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Cipriani

Biografia e opere di Roberto Cipriani

La religione dei valori diffusi. Intervista qualitativa e approccio misto di analisi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il volume si inserisce in un vasto programma di ricerca, avviato nel 2017, sul fenomeno religioso in Italia. Attraverso la voce degli intervistati, il testo narra come l’esperienza religiosa e spirituale prende forma nella vita quotidiana e si declina in una pluralità di espressioni, investendo dimensioni come la famiglia, il lavoro, il tempo libero, l’intero sistema delle relazioni sociali. Un tratto peculiare emergente è lo stretto nesso tra valori e religiosità: la religione dei valori diffusi.
24,00 22,80

L'incerta fede. Un’indagine quanti-qualitativa in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Dopo venticinque anni dalla ricerca su La religiosità in Italia di Vincenzo Cesareo, Roberto Cipriani, Franco Garelli, Clemente Lanzetti e Gianfranco Rovati (Mondadori, Milano, 1995), questa nuova indagine presenta una rilevante novità: l’approccio non è stato solo quantitativo (mediante somministrazione di un questionario a un campione statisticamente rappresentativo dell’intera popolazione italiana, costituito da 3238 intervistati, di cui dà conto in particolare Franco Garelli nel suo Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio, il Mulino, Bologna, 2020), ma ha avuto anche un carattere qualitativo, attraverso interviste del tutto libere oppure semiguidate a un insieme di 164 soggetti, opportunamente scelti sul territorio nazionale (seguendo criteri non lontani dal quadro demografico complessivo). Ne risulta uno scenario assai variegato e intrigante che attesta la persistenza di forme di credenza e ritualità, ma apre anche prospettive problematiche sul futuro della fede. Sono esaminati soprattutto i temi della vita quotidiana e festiva, della felicità e del dolore, della vita e della morte, della rappresentazione di Dio, della preghiera, dell’istituzione religiosa e di papa Francesco.
30,00 28,50

La sociologia eclettica di Costantino Cipolla

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il volume prende spunto dalla copiosa produzione scientifica di Costantino Cipolla per dare corso a un’opera corale e partecipata da circa 90 autori. Un itinerario entro il pensiero sociologico dai primi anni ’70 ai nostri giorni con tre generazioni a confronto, per osservare in modo attento la realtà sociale. Nella sezione saggi gli autori si misurano con l’epistemologia, la teoria sociologica, le norme sociali, la vita quotidiana, la salute, la storia sociale. Nella sezione camei i profili individuali si intrecciano con quelli collettivi, con il vissuto della comunità accademica nell’Associazione Italiana di Sociologia, fin dalla sua istituzione luogo di incontri, di confronti, del dibattito, della fertilizzazione delle idee.
50,00 47,50

Prendersi cura. Malati, infermieri e volontari nel Giubileo della Misericordia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 230
Il tema del “prendersi cura” ha costituito il filo rosso dell’inchiesta qualitativa concernente il Giubileo degli Ammalati e delle Persone Disabili, svoltosi nel triduo 10-12 giugno 2016. Prendersi cura è ben più che curare, è farsi carico - completamente - di una situazione che ha bisogno di essere seguita con empatia, relazionalità, attraverso dinamiche interazionali con il mondo vitale allargato della persona che necessita di assistenza. L’indagine sul Giubileo della Misericordia degli Ammalati e delle Persone Disabili ha rappresentato un fenomeno culturale specifico, connesso però a tutta la fenomenologia sociale e religiosa, e ha cercato di comprendere i fattori profondi insiti nelle relazioni e negli atti di misericordia. Non si è trattato di una ricerca come le altre, anche per l’emotività sviluppata negli incontri tra ricercatori, malati e disabili con le loro storie di vita. Vi è stata una full immersion in situazioni reali, tra soggetti che hanno vissuto con giubilo e normalità tre giorni, nel centro di Roma, insieme ad altre persone con le medesime problematiche. Il volume è diviso in tre parti. La prima ha un carattere preliminare e illustra la metodologia dell’indagine e i dati socio-demografici. La seconda parte si sofferma in modo dettagliato sulle dimensioni percettive ed esperienziali dei partecipanti al Giubileo della Misericordia. La terza, infine, ha come cardine i valori emersi nel corso del Giubileo della Misericordia dalle dichiarazioni degli intervistati.
27,00 25,65

Nuovo manuale di sociologia

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 360
Questo "Nuovo manuale di sociologia" vuole essere una messa a punto aggiornata della disciplina sociologica, presentata in forma semplice ma rigorosa, adatta sia agli studenti che agli studiosi. Intenti comuni, condivisi dagli autori, sono stati essenzialità dei contenuti, chiarezza del linguaggio, brevità della trattazione. Il volume è destinato ai corsi introduttivi alla sociologia, sia di laurea triennale sia di laurea magistrale, ma anche a corsi specialistici, in quanto è possibile stabilire, all'interno del libro, diversi tracciati operando un'apposita selezione fra i capitoli. L'opera si presta anche ad una divulgazione più ampia, destinata ai non specialisti che vogliano conoscere, approfondire, verificare la reale portata di una scienza che ha quasi duecento anni ma ancora non sembra del tutto affermata, specialmente in Italia. Ricercatori universitari, liberi professionisti, cultori delle scienze umane e sociali, decisori socio-politici e operatori di diversa formazione potranno trovarvi spunti nuovi ed efficaci in vista del loro agire in società. Contributi di: F. Alberoni - G. Bettin Lattes G. Bove - A. Bruschi - F. Butera A. Cavalli - L. Cavalli - V. Cesareo R. Cipriani - M. Colasanto - C. Corradi A. Costabile - F. Crespi - P. Di Nicola P. Donati - P. Fantozzi - F. Ferrarotti L. Gallino - F. Garelli - A. La Spina C. Leccardi - A. Martinelli - S. Martino M. Morcellini - M. Palumbo - S. Poli L. Ricolfi - S. Segre - M. A. Toscano.
26,00 24,70

La ricerca qualitativa fra tecniche tradizionali ed e-methods

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 288
Dopo una lunga fase pionieristica è giunto il momento, anche per l'analisi qualitativa, di fare un salto - appunto - di qualità prospettando nuovi orizzonti metodologici, nuove soluzioni analitiche, nuovi percorsi da sperimentare, nuovi traguardi da raggiungere. Ormai i tempi sono maturi per un colpo d'ala decisivo e utile per raggiungere i livelli metodologici delle indagini quantitative. Il buon esito del Forum Nazionale Analisi Qualitativa (FNAQ), che si tiene ogni anno a fine novembre presso l'Università Roma Tre, ne è una prova. Il FNAQ, nato nel 2009, è ora giunto alla sua quarta edizione. Tutti i saggi contenuti nel volume sono una rielaborazione attuale di interventi effettuati nelle edizioni citate.
36,00 34,20

Sociologia del pellegrinaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
Questo testo ripropone in forma unitaria una serie di riflessioni sui risultati di varie ricerche, tra cui quelle sul giubileo a Roma nel 2000 e sul culto del crocifisso nella Sicilia centrale. In tal modo si offre qui, lungo le pagine di una medesima pubblicazione, la possibilità di seguire un approccio sia quantitativo sia qualitativo, applicato alla diffusione della religiosità popolare, alle matrici storiche del pellegrinaggio, agli intrecci simbolici tra acqua, montagna, ombelico, grotta, centro, albero della vita, croce, rintracciabili nei santuari e nei riti di pellegrinaggio. Un'attenzione particolare è prestata all'ortodossia e all'eterodossia degli atteggiamenti e dei comportamenti rilevabili nei pellegrini. Altri elementi significativi analizzati nel testo riguardano i temi delle indulgenze, del perdono e della preghiera. L'intento principale del volume è di offrire strumenti teorici e metodologici per l'analisi dei fenomeni di mobilità collettiva a carattere religioso (e non). Una specifica trattazione, infine, è dedicata al caso dei pellegrini giapponesi a Roma, analizzato da Mitsuko Sato.
23,50 22,33

Narrative based medicine: una critica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 240
La Narrative-Based Medicine costituisce uno dei più promettenti sviluppi della Sociologia qualitativa applicata allo studio della malattia. Il malato, attraverso la narrazione, esprime valori, credenze e atteggiamenti che difficilmente possono essere colti con altre metodologie. Come le persone vivono, interpretano e danno senso alla propria patologia si rivela di importanza primaria per aspetti anche molto concreti relativi al rapporto medico-paziente, per esempio l'aderenza alla cura (compliance). Non si tratta quindi di un approccio delimitato solo alla sfera etica umanitaria. La soddisfazione per i terapeuti ha infatti risvolti sui comportamenti effettivi dei pazienti. Il volume si sofferma su dimensioni teoriche della Nbm e su aspetti applicativi. Oltre a riflessioni sulle categorie a base di questo importante filone di pensiero, ci si rivolge anche alle rappresentazioni sociali di malattia - sickscape - in rapporto all'agire individuale e alle narrazioni psichiatriche. Vengono inoltre mostrate analisi condotte in ambiti di sicura originalità, come le medicine alternative. Il volume si estende a come viene "narrata", da parte dei medici l'Evidence-Based Medicine. Un'opera dunque all'avanguardia per comprendere e apprendere un filone di ricerca e lavoro che sta prendendo piede in molti luoghi di cura in Italia e all'estero.
25,00 23,75

Achille Ardigò e la sociologia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 368
Il presente volume raccoglie saggi e testimonianze del contributo dato alla sociologia italiana da Achille Ardigò, di cui ricostruiscono anche uno spaccato umano, sociale e politico. Il testo, un omaggio a colui che, in queste pagine, viene sovente definito Maestro e padre della sociologia italiana, riflette, pertanto, la prospettiva pluralistica ed i tanti temi di ricerca teorica ed empirica che Achille Ardigò ha affrontato nella sua lunga carriera di studioso, impegnato tanto nella vita accademica, quanto nella vita civile e politica. Nel volume, numerosi sono, quindi, i riferimenti al suo rigore scientifico, alla sua tensione verso i valori della persona e del vivere associato, al tentativo costante di coniugare riflessione ed azione. I contributi rendono omaggio alla curiositas di Achille Ardigò, testimoniata dai temi che hanno potuto beneficiare del suo interesse di ricerca: le politiche sociali, la religione, la famiglia, la teoria del soggetto, le nuove tecnologie ne rappresentano sono solo alcune delle prospettive e delle frontiere da lui percorse.
35,50 33,73

Il pueblo solidale. Nahuatzen: dalla cultura purépecha alla modernizzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Questa ricerca fa parte di un progetto internazionale che prevede tre diverse inchieste in altrettante comunità (in Italia, in Grecia ed in Messico), caratterizzate da tratti solidaristici condivisi ma pure da contrasti profondi, talora risolti in modo armonico, talora accentuati da fatti di sangue. Il caso messicano di Nahuatzen è per certi versi lontano da cruente lotte interfamiliari ma per altri versi non si conforma del tutto all'idea di una comunità tranquilla e quasi senza divergenze. Anzi la storia nahuatzeña è costellata di conflitti per il possesso delle terre e la definizione dei confini e più di recente ha visto crescere la fenomenologia dell'alcolismo.
39,00 37,05

Pellegrini del giubileo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 240
31,50 29,93

37,50 35,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.