Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Capata

Biografia e opere di Roberto Capata

Macchine a fluido. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 800
Questo primo volume è stato redatto per coprire gli argomenti svolti nel primo (laurea triennale) e secondo (laurea magistrale) corso di macchine, entrambi inseriti nei curricula degli allievi dei corsi di laurea in Ingegneria meccanica, energetica, chimica, elettrica e biomedica della Facoltà di Ingegneria.
54,00 51,30

Complementi di macchine a fluido

Libro: Libro in brossura
editore: Compomat
anno edizione: 2015
pagine: X-518
Il testo, indirizzato alla formazione universitaria di primo e secondo livello degli studi d'ingegneria Industriale (Meccanica, Energetica, Biomeccanica, Chimica) raccoglie in oltre dieci capitoli un insieme di argomenti che costituiscono la base conoscitiva di una disciplina molto vasta, comprendente le diverse tipologie delle macchine a fluido. Sono presentati e sviluppati i principali aspetti progettuali delle diverse macchine: pompe (volumetriche e dinamiche), eiettori, compressori (volumetrici e dinamici), macchine motrici idrauliche (tipo gerotor e orbit) e motrici a gas (wankel, motrici a vapore, ecc.).
40,00 38,00

Complementi di macchine. Esercizi di macchine a fluido

Libro: Libro rilegato
editore: Compomat
anno edizione: 2014
pagine: 186
Il presente volume nasce come lavoro a completamento e integrazione del testo "Complementi di Macchine, Macchine volumetriche e operatrici dinamiche". Fornisce validi strumenti per la comprensione dei principi base per il dimensionamento delle macchine a fluido. Il testo prende in esame la maggior parte delle macchine a fluido illustrando, sulla base delle condizioni operative, i passi necessari per determinare: la configurazione del dispositivo, le principali dimensioni e la forma costruttiva. Gli esercizi risultano di valenza generale e derivano dalla raccolta dei temi di esame proposti negli ultimi anni nel corso di Ingegneria Meccanica della Sapienza (cattedra di Turbomacchine). Alcuni esempi, inoltre, fanno riferimento alle prove scritte dell'Esame di Stato per l'iscrizione all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Roma.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.