Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Pellegrino

Biografia e opere di Roberta Pellegrino

Lo smart working. Da pratica sperimentale a nuova normalità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Le misure di isolamento predisposte per fronteggiare l’emergenza Covid-19 hanno dato un forte impulso allo Smart Working. Per alcune aziende si è trattato di un’implementazione su più vasta scala di una modalità di lavoro già utilizzata, per altre si è trattato di una prima sperimentazione. D’altra parte, manca una valutazione completa e diretta dei benefici dello Smart Working, così come non è del tutto chiaro quali modalità di lavoro da remoto siano state adottate da imprese e Pubblica Amministrazione durante l’emergenza sanitaria. Se si sia trattato di un completo Smart Working o piuttosto di un Home Working e quali siano stati gli ostacoli per una efficace adozione. Le autrici, in questo libro, analizzano il fenomeno dello Smart Working in Italia e riportano i risultati dell’indagine empirica condotta a livello nazionale con l’obiettivo di fornire indicazioni ad imprese ed enti pubblici per una più efficace adozione dello stesso. Attraverso l’analisi dei dati, le autrici evidenziano alcuni interessanti insight: non solo benefici per l’individuo, per la comunità e per l’impresa, ma anche un alert per le organizzazioni che vogliano compiere un primo passo verso uno Smart Working meno emergenziale e più efficace. Cosa ci aspetta dopo il Covid-19? Le autrici delineano le opportunità rivenienti dalla digitalizzazione nella trasformazione delle organizzazioni, sia pubbliche che private, e del mondo del lavoro, caratterizzando un fenomeno già in atto, il nomadismo digitale.
21,00 19,95

Economia e organizzazione aziendale. Teoria, metodo ed esercitazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XII-212
Il testo presenta in maniera organica e sintetica le nozioni indispensabili a una corretta lettura di alcune delle maggiori questioni di carattere economico, gestionale e organizzativo che attengono all'attività dell'ingegnere sia all'interno di imprese private sia in enti pubblici o in qualità di libera professione. Vengono in particolare esaminati i temi del funzionamento dei mercati (microeconomia) e dei più generali equilibri macroeconomici, le caratteristiche giuridiche dell'impresa e le nozioni di base di organizzazione aziendale, contabilità generale e contabilità industriale e le principali tecniche di gestione dei progetti. Un percorso didattico quindi che – partendo da concetti generali – si focalizza progressivamente sul funzionamento dell'impresa e sugli strumenti metodologici necessari a un'efficace gestione dei processi che in essa si svolgono. Il volume rappresenta un supporto didattico per i corsi di Economia e organizzazione aziendale presenti nella quasi totalità dei corsi di laurea in ingegneria e in numerosi altri corsi di studio. Ogni capitolo è corredato di esempi utili a far comprendere agli studenti la rilevanza e la finalità delle tematiche trattate, nonché di esercizi per la verifica delle conoscenze acquisite.
32,90 31,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.