Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roald Dahl

Biografia e opere di Roald Dahl

La fabbrica di cioccolato

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 208
Un bel giorno la fabbrica di cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d'oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l'interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà il padrone. Chi sarà il fortunato? Età di lettura: da 7 anni.
9,00 8,55

Furbo, il signor Volpe

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 96
Roald Dahl parteggia sempre per i bambini e ha creato tanti piccoli personaggi con speciali poteri che si vendicano delle prepotenze degli adulti o li puniscono per le loro cattive azioni: il nipotino tormentato da una nonna odiosa le dà una magica medicina che la fa sparire, Matilde col potere dello sguardo terrorizza la perfida Spezzindue e una bambina col dito magico trasforma in vittime dei crudeli cacciatori. Ma anche gli animali hanno una parte in questa vendetta: sono loro a salvare i bambini dalla malvagità del coccodrillo Enorme, e qui quel furbo del signor Volpe riesce a difendere tutti gli animali che hanno le loro tane nella collina, sulla quale imperversano i tre orridi fattori: Olio, Lupino e Pertica. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

In solitario. Diario di volo

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 240
Nella seconda parte del percorso autobiografico cominciato con "Boy", troviamo Dahl ardito pilota, sempre pronto a cogliere i lati curiosi dell'esistenza, dei personaggi, delle situazioni. Passa dinoccolato tra un'esplosione e un'altra, da una missione pericolosa a un'altra, senza retorica, senza odio. Durante tutto questo periodo, dal Kenya, dall'Iraq, dall'Egitto, continua a scrivere alla sua mamma con inalterabile amore, e la successione delle foto di guerra si chiude con quella del cottage di lei, dove finalmente, miracolosamente, l'eroe riesce a tornare. Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

Il grande ascensore di cristallo

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 192
"Il grande ascensore di cristallo" è il seguito de "La fabbrica di cioccolato", ma anche un incredibile romanzo di fantascienza a sé stante, scatenato e sarcastico: campagne pubblicitarie che sorgono intorno ai viaggi interplanetari, Presidenti infantili devoti alla loro Tata e Alberghi Spaziali infestati da malefiche uova, i Cnidi Vermicolosi. E per ogni circostanza il signor Wonka, proprietario della fabbrica, ha una trovata, una battuta, una stupefacente soluzione: un po' prestigiatore, un po' clown, un po' filosofo. Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Il libro delle storie di fantasmi

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 272
“Le storie di spettri devono essere spettrali. Devono far rabbrividire il lettore e turbare i bambini". Roald Dahl "E' un fatto singolare" osserva Roald Dahl, "ma nelle grandi storie di fantasmi il fantasma non c'è. O, se non altro, non si vede. Si vede però il risultato delle sue azioni. Ogni tanto potete avvertire un fruscio alle vostre spalle, o intravedere tracce fugaci della sua presenza...” E infatti elusivi e imprevedibili appaiono i fantasmi tratteggiati dagli autori in questi quattordici racconti scelti e qui riuniti da Dahl con mano maestra. Età di lettura: da 10 anni.
12,90 12,26

Il dito magico

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 64
Cosa potrebbe fare una bambina se avesse un dito magico? Lo userebbe contro chi spara agli animali? Trasformerebbe i cacciatori in mostri? O farebbe crescere alla maestra dei lunghi baffi? è proprio quello che fa la bambina di questo libro. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Le streghe

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 224
Chi sono le vere streghe? Non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate e a cavallo di una scopa, ma signore elegantissime, magari vostre conoscenti. Portano sempre guanti bianchi, si grattano spesso la testa, si tolgono le scarpe a punta sotto il tavolo e hanno denti azzurrini... tutto per nascondere gli artigli, le teste calve, i piedi quadrati e la saliva blu mirtillo: i segnali distintivi delle vere streghe. Ora che lo sapete potrete evitare di essere trasformati in topi, ma solo se terrete gli occhi bene aperti. La realtà non è sempre quella che sembra... Età di lettura: da 10 anni.
12,90 12,26

Agura trat

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 64
Come fa un timido signore in pensione ad attaccar discorso con la vedova dei suoi sogni la quale, al piano di sotto, non parla amorosamente che con la sua tartaruga? Per fortuna, la tartaruga Alfio non cresce abbastanza, e il timido signore ha il modo così di insegnare all'amata un metodo infallibile per raddoppiare le dimensioni dell'animale: si comincia col pronunciare il nome tartaruga alla rovescia, "agura trat"; e poi... Poi c'è sotto un piccolo imbroglio, ma servirà a rendere felici due persone! Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Il GGG

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 224
Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l'Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l'Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s'ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d'Inghilterra. Età di lettura: da 8 anni.
12,90 12,26

Il vicario, cari voi

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 48
Il vicario Robert Ettes ha una strana peculiarità : senza accorgersene gli capita di pronunciare le frasi al contrario oppure di mescolare le lettere delle parole formandone di nuove con un significato tutto diverso, con grande stupore (e a volte indignazione) dei suoi parrocchiani. Come trovare una soluzione a un problema che rischia di fargli dire cose molto imbarazzanti? Ancora una volta si ride, si pensa, si gioca con il vicario e Roald Dahl, maestro giocoliere della parola che racconta di quando il linguaggio sfugge... di bocca. Illustrazioni di Quentin Blake. Età di lettura: da 7 anni.
9,00 8,55

La magica medicina

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 128
George ha una nonna egoista, prepotente e insopportabile, che lo disgusta raccontandogli come sono buoni da mangiare bruchi, lombrichi e soprattutto scarafaggi, che scrocchiano così bene sotto i denti, e lo spaventa lasciandogli credere che lei possa essere una strega. Cosa può fare allora il povero George se non preparare una magica medicina che cambi almeno un po' il carattere della nonna? Mescola in un enorme pentolone tutto quello che trova in casa, dal deodorante alla polvere antipulci, dall'olio del motore alla cera da scarpe. La nonna cambia, eccome! Peccato però che George non riesca a ricordarsi gli ingredienti e le dosi del suo magico beverone... Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Matilde. Edizione anniversario

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 224
Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l'intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che l'avrà vinta sulla perfida direttrice Spezzindue, la quale per punire gli alunni si diverte a rinchiuderli in un armadio pieno di chiodi, lo Strozzatoio, o li usa per allenarsi al lancio del martello olimpionico, facendo roteare le bambine per le trecce e lanciandole lontano. L'intelligenza e la cultura - sembra dire l'autore - sono le uniche armi che un debole può usare contro l'ottusità, la prepotenza e la cattiveria. Età di lettura: da 7 anni.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.