Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Chiaese

Biografia e opere di Rita Chiaese

Elementi di diritto processuale penale

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 352
Questa edizione di Elementi di Diritto Processuale Penale, consente, grazie al linguaggio semplice ed all’esposizione sintetica, una visione d’insieme della materia processuale facendo il punto sui fondamentali argomenti del diritto processuale penale. Questo semplice riassunto, quindi, risulta utile per tutti coloro che abbiano la necessità di avere un quadro aggiornato, sintetico e completo del rito penale sia per un veloce ripasso della materia processual-penalistica, sia per la preparazione di concorsi. Questa sorta di riassunto agevola lo studio anche attraverso una serie di originali rubriche quali un Glossario con le definizioni delle parole più tecniche, indispensabili per facilitare la comprensione del lessico giuridico, Analogie e Differenze, Schemi riepilogativi e mirate Domande che consentono di testare la preparazione raggiunta.   Con la collana Elementi bastano pochi giorni per cogliere e memorizzare i concetti essenziali della disciplina. Ogni testo, infatti, tratta tutti gli argomenti che di regola rientrano nei programmi d’esame, mettendo in evidenza soprattutto quelli più richiesti dagli esaminatori. Gli Elementi Simone, pertanto, sono strumenti perfetti per un ripasso degli ultimi giorni o per venire incontro a chi, trovandosi in ritardo nella lettura del manuale, ha esigenza di completare, in breve tempo, la preparazione dell’intero programma.
15,00 14,25

Compendio di Diritto Penale Procedura Penale e Legislazione di Pubblica Sicurezza. Analisi ragionata degli Istituti. Figure criminose di fonte codicistica. Reati propri degli appartenenti alla Polizia di Stato

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 544
Il testo Diritto Penale, Procedura Penale e Legislazione di Pubblica Sicurezza è un nuovo compendio, aggiornato alle più recenti riforme normative, finalizzato a riunire, in un’unica e coordinata trattazione, l’intera materia penale: sostanziale (nei suoi istituti generali e nelle figure di reato di maggior rilievo, cui si aggiungono i reati propri della Polizia di Stato) e processuale (comprensiva dei principali istituti investigativi e procedimentali, integrati da quelli più rilevanti della legislazione a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica). L’organizzazione del testo (anche attraverso l’impiego di una grafica collaudata) mira a facilitare la comprensione (e la relativa memorizzazione) dei meccanismi strutturali degli istituti e delle figure di reato oggetto di studio, rendendolo particolarmente utile ai partecipanti a pubblici concorsi (in particolare a quelli nelle Forze di Polizia), nonché agli allievi delle Scuole di Polizia per lo studio e il superamento degli esami.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.