Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Charbonnier

Biografia e opere di Rita Charbonnier

Signora Beethoven

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 352
Ogni volta che entra in un luogo pubblico, su di lei si posano sguardi pieni di diffidenza, commiserazione, per non parlare dei colpetti di tosse e mormorii che si sollevano nelle sale da concerto. E per vedere il proprio figlio Carl, giunge perfino a travestirsi da uomo. Eppure, Johanna non è una criminale. È la cognata di Ludwig van Beethoven. Certo, da giovane ha commesso più di un pasticcio. Tutti la considerano una mezza ladruncola, una donna facile, ma non è proprio così. Beethoven ne approfitta, e fa di tutto per strappare a Johanna il figlio. Desidera un erede? Desidera fare di lui un grande musicista? Vuole forse ricattare la cognata per motivi non chiari? Johanna tenta di guadagnarsi con le unghie – a volte, forse, maldestramente – un poco di spazio e di rispetto. Di potersi almeno occupare ufficialmente, e non da semiclandestina, di suo figlio. Sullo sfondo, un Beethoven fragile, scorbutico, profondamente ingiusto ed egoista ma anche il racconto della creazione musicale, in tutta la sua maestosa, energica bellezza e necessità.
18,00 17,10

L'amante di Chopin

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 368
Femmineo lui, mascolina lei. Lui scrive note, lei parole. Sono entrambi nordici: il loro incontro avviene a Parigi, poi nel cuore del Mediterraneo, tra Provenza e Maiorca. Di cosa è fatta la scintilla che scocca quando due geni – lei è già una leggenda, lui inizia a stupire pubblico e critica – si incontrano e si innamorano? Quali sono le ‘conseguenze dell’amore’, quali le onde creative, quali le tempeste emotive, le gelosie che si scatenano, se a innamorarsi sono una scrittrice controcorrente, basta il nome – George Sand – e un pianista e compositore senza paragoni come Fryderyk Chopin? Questo romanzo entra nelle pieghe di due grandi vite, e insieme a loro racconta parte dei mondi che hanno creato.
18,00 17,10

La sorella di Mozart

La sorella di Mozart

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 366
Nannerl Mozart è una bambina prodigio; prima da sola, e poi con il fratellino altrettanto dotato, si esibisce nelle corti di mezza Europa. Poi però sarà solo Wolfang a proseguire la sua corsa; Nannerl è una donna, e resterà a casa a dare lezioni di piano per mantenere i viaggi costosi del futuro genio della musica. Fin qui la verità storica: da qui in poi, Rita Charbonnier riscatta Nannerl dall’ombra, per raccontarci mirabilmente dolori, rinunce e sogni di una persona eccezionale, piegata dai pregiudizi della storia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.