Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rinaldo Cervellati

Biografia e opere di Rinaldo Cervellati

Lezioni di cinetica chimica sperimentale e interpretativa

Libro: Libro in brossura
editore: Compomat
anno edizione: 2011
pagine: 146
Il manuale comprende 12 capitoli: nei primi 6 sono illustrati i concetti, i metodi sperimentali con cui si perviene alle equazioni di velocità e la dipendenza delle costanti cinetiche dalla temperatura e dalla forza ionica. I capitoli 7 e 8 trattano i meccanismi cinetici, introdotti attraverso l'individuazione sperimentale degli intermedi di reazione, e la loro analisi. Il capitolo 9 è una breve introduzione alle reazioni monomolecolari e il 10espone le nozioni di base di catalisi in fase omogenea. Il capitolo 11 tratta la cinetica delle reazioni chimiche oscillanti in cui le concentrazioni degli intermedi e dei catalizzatori variano periodicamente nel tempo. Conclude il manuale un capitolo nel quale sono proposti esercizi e problemi con le relative risposte.
7,00 6,65

Nuovi argomenti di chimica per l'insegnamento. Radicali liberi, antiossidanti e reazioni chimiche oscillanti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
L'aggiornamento dei contenuti dell'insegnamento è finalizzato a inserire nei curricoli tematiche di attualità oggetto di ricerca sperimentale e riflessione teorica, come quella trattata in questo libro. Nella prima parte del volume vengono esposti i concetti teorici su cui si fonda la chimica dei radicali liberi e degli antiossidanti, e delle reazioni classificate come oscillanti. Nella seconda parte del volume sono illustrate ricerche scientifiche ed esperimenti pratici, effettuabili anche in un laboratorio scolastico poco attrezzato, sia come dimostrazione di alcune reazioni oscillanti sia per valutare l'attività antiossidante relativa di alcuni prodotti di uso comune largamente pubblicizzati: tè, succhi di frutta, infusi di piante e altri. Molti di questi esperimenti sono stati eseguiti da studenti di scuole secondarie superiori e dell'università.
23,00 21,85

Le reazioni oscillanti. Una introduzione

Le reazioni oscillanti. Una introduzione

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 144
Le reazioni oscillanti costituiscono in chimica uno dei più noti esempi di fenomeni complessi. In esse si osservano variazioni periodiche nel tempo e nello spazio delle concentrazioni di intermedi di reazione e catalizzatori. Sono alla base di processi biochimici a livello cellulare e subcellulare. Il volume costituisce un'introduzione ai principali aspetti di queste reazioni chimiche. Dopo un primo capitolo che contiene i richiami dei fondamenti di cinetica chimica che saranno utilizzati lungo tutto l'arco del libro, seguono tre capitoli dedicati alla descrizione degli aspetti fenomenologici e del meccanismo della reazione di Belousov-Zhabotinsky. L'ultimo capitolo è dedicato a una presentazione qualitativa delle più importanti reazioni biochimiche oscillanti.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.