Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Izzi

Biografia e opere di Riccardo Izzi

La vendita emotiva nell'informazione scientifica del farmaco. Partire dal bisogno per arrivare al prodotto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 114
In un contesto ambientale sempre più affollato di stimoli, il medico fa fatica a recepire e memorizzare le informazioni scientifiche legate a nuove formulazioni, dosaggi o studi clinici. Il medico, come ognuno di noi è sottoposto ad un “bombardamento” sensoriale e il suo cervello si difende innalzando filtri. Se le aziende farmaceutiche o nutraceutiche vogliono fare un’informazione di qualità devono tener conto delle sue emozioni. L’informatore scientifico del farmaco deve essere preparato dal punto di vista scientifico, ma non basta. Occorre stabilire con il medico una buona relazione, comprendere le emozioni, individuare il bisogno razionale ed emozionale e su questo adattare l’informazione scientifica che dal bisogno arriva al prodotto (vendita emotiva). In questo rapporto il medico soddisfa il bisogno di aggiornamento, l’azienda quello di far conoscere il prodotto e il paziente riceve la migliore terapia possibile in un rapporto a tre che vede tutti vincenti: win-win-win. Questo manuale si propone come lo strumento per ripensare la professione e la quotidianità dell’informatore del farmaco.
15,00 14,25

Il leader emotivo. La forza delle emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 106
Un leader influenza con i suoi comportamenti le persone che dipendono da lui e le emozioni giocano un ruolo fondamentale. In realtà ognuno di noi influenza gli altri e in questo senso siamo tutti leader. Quello che portiamo dentro è quello che diffondiamo, quindi occorre saper creare in noi emozioni positive, perché le nostre emozioni influenzano le nostre scelte e quelle degli altri. In questo senso la grandezza di un leader si fonda sulla capacità di far leva sulle emozioni. Dapprima sulle proprie, conoscendole e governandole; poi sulle emozioni degli altri. Far scorrere le emozioni non significa averle fuori controllo. D'altra parte negarle significa negare la vita. Il leader emotivo sa che le esperienze possono portare a rinnovarsi, a formarsi, ad apprendere insegnando. Nessuno ha il monopolio della verità, ma un insegnante ha la responsabilità della ricerca. Non fornisce soluzioni, ma l'attrezzatura per il viaggio. Non si pone come meta, ma come compagno di viaggio. Il leader emotivo sei tu manager a cui l'azienda ha affidato le persone, che sono la risorsa più importante e hanno un valore inestimabile, e tu sei chiamato a servirle e non ad usarle. Sei un leader emotivo quando sai chiedere scusa se sbagli e sai ascoltare. Quando non hai la risposta prima della domanda e non usi il tuo ruolo per sentirti importante. Tutti sono leader di se stessi e tutti hanno la tua stessa dignità. Questo libro, ricco di esercizi pratici, è il primo passo per il tuo viaggio.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.