Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Gramantieri

Biografia e opere di Riccardo Gramantieri

Fenomeno ufo. «Science and fiction» (1947-1961)

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 247
La visione dei dischi volanti fu qualcosa di socialmente rilevante durante i primi decenni del dopoguerra americano. Nel 1947, contemporaneamente all’avvistamento dei primi ufo, si assiste al moltiplicarsi di diversi fenomeni socioculturali: avviene la nascita di nuovi culti religiosi; si diffonde la paranoia maccartista; psicologi e psicoanalisti come Leon Festinger, Carl Gustav Jung e Wilhelm Reich formulano le loro teorie sul caso; si assiste al boom editoriale della fantascienza. Con l’avvicinarsi degli anni Sessanta poi, mentre nasce l’astronautica e comincia la corsa americana allo spazio, il fenomeno ufo progressivamente si smorza. Il libro si concentra su quello che qui viene chiamato il “decennio lungo” degli ufo, e cioè il periodo 1947-1961: dopo quegli anni il fenomeno assunse altre caratteristiche e nacquero nuove teorie di interpretazione.
22,00 20,90

William Burroughs. Manuali di sopravvivenza, tecniche di guerriglia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 294
William Burroughs è lo scrittore che, prendendo a prestito ambientazioni fantascientifiche e poliziesche, ha scritto un'intera opera sociologica. Autore maledetto e dalla vita dissoluta, vicino alla beat generation, di William Burroughs si è scritto molto, ma esigua è la produzione che si concentra sui suoi romanzi. Questo libro si dedica interamente agli scritti di Burroughs, alla sua letteratura così aleatoria e rappresentativa della sperimentazione formale e della paranoia dell'era spaziale. Descrivendo la propria epoca e immaginando diversi possibili futuri, Burroughs ha dato corpo letterario a concetti quali la vita come film, il rapporto sessuale come metodo di controllo attraverso il corpo e la tossicodipendenza come supremo mezzo di schiavitù. L'analisi della sua opera lo rivela un lucido sperimentatore linguistico e uno scrittore impegnato a definire, con la voce della fantascienza, il concetto del controllo subliminale delle masse, oltre a fornire coi propri libri un mezzo per eluderlo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.