Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaella Verga

Biografia e opere di Raffaella Verga

L'arte della mediazione. Contiene un'appendice con lettura orientata della sentenza della Corte Costituzionale n. 272/2012

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 400
Un manuale che offre al lettore tutti gli strumenti e le tecniche per condurre in modo efficace e vincente la dinamica mediativa. La prima parte del libro è di taglio prettamente pratico-operativo. Gli autori illustrano e affrontano tutti gli aspetti psicologico-comportamentali che influiscono e impattano nel setting mediativo. Presentano, inoltre, la costruzione di un approccio mentale e quindi comportamentale del mediatore efficace, proponendo una serie di tecniche e strumenti propedeutici alla conduzione efficace della mediazione. Considerando che gli scenari conflittuali possibili sono innumerevoli, gli autori hanno inteso offrire una serie di strumenti e tecniche differenti, in modo da mettere a disposizione del lettore quella che definiscono la "cassetta degli attrezzi", che ogni mediatore deve saper utilizzare con perizia e competenza per raggiungere i propri obiettivi. La seconda parte è di taglio prettamente giuridico e presenta una prima disamina della mediazione nel panorama legislativo internazionale ed europeo per poi centrare l'attenzione sulla condizione italiana. Ogni capitolo termina con una schematizzazione/puntualizzazione delle nozioni più importanti, per favorire il lettore che vuole rapidamente appropriarsi di una summa del contenuto del capitolo stesso.
42,00 39,90

Il conciliatore professionale. Attitudini, competenze e tecniche operative

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Per effetto della L. 69/2009 la conciliazione - "procedimento volontario di negoziazione facilitata" - si sta diffondendo, per le controversie di ambito civile e commerciale, anche in Italia. A condurre le "parti" verso l'accordo saranno i conciliatori. Ma che ruolo svolge il conciliatore professionale? Che attitudini deve possedere e quali competenze deve acquisire? Scritto con un taglio operativo ricco di riferimenti pratici, il testo accompagna il lettore attraverso un percorso formativo che, passo dopo passo, lo aiuterà non solo ad acquisire le tecniche più efficaci da utilizzare in un setting conciliativo, ma soprattutto ad assumere quella mentalità di apertura, disponibilità e ascolto (così lontana dalla nostra cultura avversativa), necessaria per diventare un conciliatore. Con questo percorso - fatto di riflessioni, "porte" da varcare, esempi tratti dall'esperienza, esercizi e test - viene proposta una nuova tecnica del fare conciliazione, creata appositamente per questo setting, che ai classici strumenti della negoziazione e della gestione del conflitto, ne aggiunge alcuni della PNL e del coaching. Per le sue caratteristiche, il volume si rivolge non solo ai formatori che vogliano trarre spunti per la loro pratica, ma anche a quanti - laureati in discipline legali ed economiche - intendano acquisire le skill di questa nuova figura professionale.
26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.