Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Ruggiero

Biografia e opere di Raffaele Ruggiero

7,50 7,13

7,50 7,13

S.O.S. Orsetta polare in pericolo. Storia di Dorotea e dei coraggiosi determinati a salvarla

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 238
Durante una tempesta nel Mar Glaciale Artico, Dorotea, una cucciola di orso bianco perde la madre, ma riesce a salvarsi su un peschereccio, che la porterà nel porto di Napoli. Qui la cucciola vie-ne protetta da un branco di cani, che cercheranno in tutti i modi di trovare un mezzo per far ritornare Dorotea nel suo ambiente naturale. I cani sono i protagonisti assoluti del romanzo, ma riusciranno nel loro intento grazie all’aiuto di un ragazzino che ne capisce la lingua e sa parlare con loro e alla collaborazione di una ragazza che si accinge ad affrontare la traversata dell’oceano con un piccolo aereo da turismo alimentato dall’energia solare. Una storia tenera, divertente ed emozionante, che richiama l’attenzione sui problemi dell’inquinamento e del riscaldamento climatico. Oltre che da un laboratorio ricco di sollecitazioni didattiche, il libro è accompagnato da un dossier su “I cambiamenti climatici”, la sfida più grande che l’umanità deve affrontare nei prossimi anni.
10,00 9,50

La prova INVALSI di di italiano. Per la 3ª classe della Scuola media

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 172
Il testo è impostato in base alle indicazioni contenute nel nuovo Quadro di riferimento per l’Italiano pubblicato nell’agosto 2018. Le principali novità sono: 1) i testi, più brevi, da due passa-no a tre; 2) il ventaglio dei tipi di testo si allarga, includendone, praticamente, ogni tipologia; 3) la sezione del lessico si svincola dai testi proposti e diventa una parte a sé della prova; 4) la comprensione del testo viene riorganizzata intorno alla localizzazione delle informazioni, alla ricostruzione del significato, alla riflessione sul contenuto e alla valutazione globale. Ogni simulazione comincia, classicamente, con un testo narrativo, accompagnato con esempi di testo informativo, descrittivo, argomentativo, regolativo, continuo, non continuo o misto. Sono stati utilizzati anche testi poetici. Si sono sempre prediletti testi scritti in italiano, evitando traduzioni da altre lingue. Ampio spazio è stato dato ai testi per il Web. L’emulazione delle funzionalità “computer based” ha evidentemente influenzato la tipologia dei quesiti, favo-rendo un’ulteriore virata verso le formule a risposta chiusa.
7,00 6,65

Machiavelli

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 345
Nel drammatico svolgersi delle guerre d'Italia, tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento, Machiavelli inaugura la concezione moderna della politica e della storia. La sua eccezionale intelligenza, volta a individuare i principi generali dell'accadere storico e dell'agire politico, si avvale della «cognizione delle azioni delli uomini grandi» per estrarne la «regula generale che mai o raro falla». Tale ricerca lo conduce a diagnosticare quella crisi profonda di saperi e valori tradizionali che egli manifesta attraverso un'efficace scrittura letteraria, capace di misurarsi di volta in volta con la lettera diplomatica e il discorso etico-politico, la storiografia, il trattato militare, gli scritti militanti per una riforma costituzionale, e ancora la poesia didascalica e la commedia. In ciascuno di questi generi Machiavelli si confronta con i modelli, riuscendo però a imporre una cifra e un tratto a tal punto singolari da fare della sua opera un classico di continuo riferimento nei secoli successivi. Mettendo a frutto gli esiti della più avanzata indagine storica e filologica, gli studi qui riuniti mostrano come i suoi interrogativi siano ancor oggi capaci di spingere la nostra riflessione oltre i luoghi comuni e i sempre risorgenti conformismi.
30,00 28,50

La prova INVALSI di di italiano. Per la 3ª classe della Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
Le simulazioni contenute nei due quaderni sono state progettate tenendo presente gli ultimi documenti programmatici pubblicati dall’INVALSI e anche delle nuove indicazioni ministeriali, che sganciano le prove dal contesto dell’esame di licenza. In ciascuna simulazione sono presenti le tipologie tipiche di quesiti previsti dal Quadro di riferimento: quesiti a risposta chiusa, nelle varianti della scelta multipla, del matching e del cloze a scelta multipla; quesiti a risposta aperta univoca e quesiti a risposta aperta articolata. Sono presenti testi espositivi, testi descrittivi, testi argomentativi e testi letterari. Oltre ai testi continui, sono stati inseriti anche testi discontinui e misti. Particolare attenzione è stata data alla calibratura delle difficoltà, per farne uno strumento di lavoro propedeutico alla prova ufficiale, ma anche una palestra per migliorare le competenze di lettura, di comprensione e di analisi dei testi.
7,00 6,65

La nuova prova INVALSI di Italiano. Per la 2ª classe della Scuola media

Libro
anno edizione: 2018
Il testo è stato rivisto e aggiornato per rispondere alle esigenze poste dal nuovo Quadro di riferimento per l’italiano pubblicato nel mese di agosto 2018. Oltre a rivisitare le prove presenti nell’edizione precedente, vengono presentate tre nuove prove progettate in base alle indicazioni del nuovo quadro di riferimento: testi più brevi; tipi di testo diversi compreso il testo poetico; sezione del lessico svincolata dai testi proposti. La sezione della comprensione del testo è stata organizzata all’interno dei tre “macro-aspetti” e cioè: localizzare e individuare informazioni all’interno del testo; ricostruire il significato del testo, a livello locale o globale; riflettere sul contenuto o sulla forma del testo, a livello locale o globale, e valutarli. Inoltre, come prevede la nuova modalità di somministrazione, le nuove prove sono disponibili anche nella versione computer based.
7,00 6,65

La prova invalsi di italiano. Per la 1ª classe della Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
Le simulazioni contenute nei due quaderni sono state progettate tenendo presente gli ultimi documenti programmatici pubblicati dall’INVALSI e anche delle nuove indicazioni ministeriali, che sganciano le prove dal contesto dell’esame di licenza. In ciascuna simulazione sono presenti le tipologie tipiche di quesiti previsti dal Quadro di riferimento: quesiti a risposta chiusa, nelle varianti della scelta multipla, del matching e del cloze a scelta multipla; quesiti a risposta aperta univoca e quesiti a risposta aperta articolata. Sono presenti testi espositivi, testi descrittivi, testi argomentativi e testi letterari. Oltre ai testi continui, sono stati inseriti anche testi discontinui e misti. Particolare attenzione è stata data alla calibratura delle difficoltà, per farne uno strumento di lavoro propedeutico alla prova ufficiale, ma anche una palestra per migliorare le competenze di lettura, di comprensione e di analisi dei testi.
7,00 6,65

Volando nella letteratura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
10,00 9,50

7,00 6,65

Simulazioni della prova INVALSI di italiano. Per la 2ª classe della Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
7,00 6,65

Simulazioni della prova INVALSI di italiano. Per la 3ª classe della Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 134
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.