Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele De Caro

Biografia e opere di Raffaele De Caro

Anatomia dell'arto superiore

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 368
Nell'ambito dell'Anatomia, l'arto superiore è sempre stato considerato un distretto di grande rilievo: si faccia riferimento al quadro "anatomico" più conosciuto, la "Lezione di Anatomia del dottor Tulp" - dipinta da Rembrandt nel 1632 - non a caso utilizzato per realizzare il logo del programma E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). L'opera rappresenta il professor Nicolaes Tulp mentre esegue la dissezione del corpo di un giustiziato, esponendo ai discenti i tendini dei muscoli flessori del braccio sinistro e al contempo mimando con la mano sinistra la loro funzione. D'altra parte, la mano rappresenta lo strumento caratterizzante l'essere umano quale organismo senziente dotato di capacità creativa: basti pensare alla vasta rappresentazione corticale della mano a livello delle aree motrici del cervello umano, indice di una raffinatezza che sottende ben più di una semplice esecuzione di movimenti. Secondo Wilder Penfield, infatti, l'uomo "utilizza la mano per accedere ai pensieri". L'Anatomia dell'Arto Superiore rappresenta pertanto uno degli aspetti della morfologia del corpo umano di fondamentale rilievo non solo per la preparazione dello studente di medicina e delle classi sanitarie, ma anche per le sue ricadute applicative nell'ambito delle discipline chirurgiche. Nonostante l'apparente semplicità topografica del distretto, l'arto superiore presenta una complessa organizzazione morfo-funzionale che permette l'esecuzione di movimenti accurati e precisi, fondamentali per la qualità di vita del paziente e considerabili mezzi di espressione e comunicazione artistica. La presente monografia, curata dal Professor Franco Bassetto e dal Professor Alessandro Caroli, permette un approccio diretto all'organizzazione morfologica dell'arto superiore mediante una trattazione agile e scorrevole, arricchita da schemi e figure originali che si presentano di immediata comprensione, pur non mancando di una profondità contenutistica derivante dalla vasta esperienza clinica degli autori. È un libro destinato sia ai medici in formazione che ai medici specialisti, che si giova degli originali disegni a colori di Alessandro Caroli, modernizzati da Marisa Mancini. Il volume presenta, in maniera precisa, completa e allo stesso tempo snella, i diversi distretti, partendo da una visione topografica nei primi due capitoli, passando poi a un approccio sistematico nei capitoli successivi dedicati a ossa, muscoli, vasi, nervi ed embriologia, morfogenesi, istologia e anatomia microscopica. I disegni e gli schemi contribuiscono a consentire un approccio rapido e semplice, senza essere banale, alla complessità del distretto. Il testo rappresenta pertanto un'importante risorsa rivolta non solo a chi si approccia per la prima volta alla disciplina, ma soprattutto per il professionista nella sua pratica clinica e chirurgica.
82,00 77,90

Anatomia radiologica di Weir & Abrahams. Atlante di anatomia umana per bioimmagini

Anatomia radiologica di Weir & Abrahams. Atlante di anatomia umana per bioimmagini

Libro
editore: Edra
anno edizione: 2021
pagine: 296
La rappresentazione dell’Anatomia umana normale che ci viene fornita dalle tecniche di imaging è fondamentale per la diagnostica clinica ma anche per l’Anatomia di base; le ricostruzioni tridimensionali rese possibili dalle apparecchiature di tomografia computerizzata e di risonanza magnetica consentono di apprezzare la volumetria e la spazialità degli organi. Le immagini in vivo sono complementari ai disegni e alle dissezioni da cadavere nello studio dell’Anatomia di base: comprendere l’Anatomia radiologica e “cross-sectional” è un modo di avvinarsi concretamente alla futura attività professionale.
42,00

Embriologia medica di Langman

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2020
pagine: 464
Per quale motivo le malformazioni renali sono spesso associate a problemi uditivi? L’embriologia fornisce la risposta a questa e ad altre domande, perché la conoscenza dei processi che portano allo sviluppo di un organismo umano è un presupposto della diagnosi corretta di numerose malattie riscontrate nella pratica clinica. L’attenzione per tale aspetto è il filo conduttore di questo volume. La spiegazione dei processi normali è integrata con l’analisi delle correlazioni cliniche, descritte all’interno di box tematici colorati. Tale impostazione consente agli studenti di cogliere il nesso tra l’embriologia e la cura delle diverse patologie. Il manuale è al servizio dell’apprendimento. I paragrafi di riepilogo, le tabelle, il glossario e le domande di autovalutazione favoriscono l’assimilazione delle nozioni, l’individuazione dei punti chiave e la verifica del livello raggiunto. Anche le illustrazioni e le fotografie sono concepite per semplificare la comprensione del testo. Le immagini includono scansioni al microscopio elettronico, raffigurazioni di casi clinici e disegni dettagliati a quattro colori. Disponibili online, accedendo a www.studenti33.it, i quiz a risposta multipla per esercitarsi e superare con successo l’esame.
59,00 56,05

Sistema nervoso periferico ed organi di senso

Libro: Cartonato
anno edizione: 2017
pagine: 547
65,00 61,75

Anatomia topografica dei Munari

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 529
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.