Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Veraldi

Biografia e opere di R. Veraldi

Esplorare i mondi quotidiani. Oggetti, metodi e tecniche della ricerca sociale qualitativa

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 238
Ponendosi nell'ottica di un'indispensabile complementarità tra le tecniche quantitative e qualitative, il volume fornisce una breve panoramica sulle seconde, con particolare attenzione al rapporto che intercorre tra le pratiche della ricerca e della costruzione teorica. Nel fare questo, un certo spazio è dedicato a come, nella storia delle diverse discipline, si è delineato il rapporto tra i mondi quotidiani, la cui esplorazione costituisce lo scopo della ricerca, e quel particolare mondo quotidiano al cui interno si pratica la ricerca e si costruisce la teoria - dove, con le parole di Pierre Bourdieu, ogni "teoria della pratica" è in pari tempo una "pratica della teoria". Il libro si ispira parimenti, nel complesso, alla ricerca di una via intermedia tra un ingenuo positivismo e un costruttivismo radicale. Le scienze naturali, come le scienze sociali, sono infatti ben lontane dal presentare un'omogeneità interna. Spesso le scienze della natura si caratterizzano infatti per un'apertura alle contingenze spazio-temporali non minore che nel caso delle scienze storiche e sociali. Nello stesso tempo, come ricordano Benton e Craib, il fatto che le "strutture sociali siano solo relativamente durevoli non impedisce loro di essere reali", e quindi di essere oggetto di un'autentica indagine scientifica.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.