Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Moschini

Biografia e opere di R. Moschini

Antonio Cederna, Tiziano Raffaelli e il parco di San Rossore

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 42
Anche le istituzioni hanno un loro 'dna' e il Parco di San Rossore ha sicuramente quello di Antonio Cederna e Tiziano Raffaelli, il giornalista e il filosofo che disegnarono l'idea contemporanea di parco naturale. Con questo libro abbiamo voluto ricordarli in un momento così difficile per i parchi e più in generale per le nostre istituzioni.
6,00 5,70

Cosa urge per i parchi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 123
"I contributi autorevoli qui raccolti consentono di cogliere non solo quel che non funziona oggi nei parchi e perché, ma anche come se ne può finalmente uscire. I tentativi di ridurre questa condizione sempre più insostenibile delle nostre aree protette a meri fattori tecnici e normativi sono apparsi sempre più non solo pretestuosi, ma grotteschi. Cosa c'è di più politico e istituzionale che nominare un consiglio del parco, il suo presidente, il suo direttore? E chi deve istituire una area protetta marina in attesa da anni se non un ministero? Ecco, il libro non denuncia i 'colpevoli' di questa malagestione, ma prova a indicare vie d'uscita." R.M.
14,00 13,30

Aree protette: finito il tempo della difesa passiva. Urgente un programma strategico e realistico

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 36
In questo terzo Quaderno torniamo sul tema da cui siamo partiti, il rilancio dei parchi. E se negli altri due avevamo affrontato il ventaglio variegatissimo delle questioni che vanno finalmente affrontate e risolte per uscire dalla crisi delle Aree protette, qui abbiamo voluto soprattutto evidenziare i passaggi politico-istituzionali che non possono più essere elusi o rinviati.
5,00 4,75

Riforma dei parchi. Visioni e urgenze

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 80
Con questo secondo Quaderno il Gruppo di San Rossore torna sul tema della crisi dei parchi. È importante continuare a essere vigili su alcune situazioni significative e urgenti sulle quali si avverte il rischio che torni a calare quella positiva spinta riformatrice che recentemente si era attivata.
10,00 9,50

Dizionario delle aree protette

Dizionario delle aree protette

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 264
Cosa è oggi un parco? Quali sono i suoi scopi? Come funziona o dovrebbe funzionare? Il Dizionario è un'opera assolutamente nuova ed originale rivolta ad un vasto pubblico che nasce con l'intento di dare una risposta a queste domande, offrendo una visione ampia - in un unico agile "contenitore" - della realtà delle aree protette. È stato pensato e scritto per avere per destinatari tutti coloro che per motivi professionali, culturali, o semplicemente per passione e curiosità sono interessati al mondo delle aree protette. Il Dizionario fa capire, con linguaggio chiaro e in forma sintetica, quali siano i caratteri e i problemi delle aree protette, adottando una visione multidisciplinare che va dai profili ecologici e naturalistici a quelli istituzionali e giuridici, da quelli culturali a quelli economici e gestionali. Alla stesura delle voci, scientificamente e tecnicamente aggiornate, ma scritte in maniera accessibile anche per i non addetti ai lavori, hanno collaborato studiosi ed esperti tra i maggiori in Italia, amministratori e operatori del mondo delle aree protette, tra i quali presidenti e direttori dei parchi nazionali e regionali.
20,00

Aree protette e nautica sostenibile

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 176
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.