Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Cerami

Biografia e opere di R. Cerami

Stato, diritto ed economia

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XIV-274
Il presente volume contiene il testo di alcune relazioni degli ultimi tre convegni organizzati a Palermo dal "Centro siciliano di studi sulla giustizia". Il primo si è svolto presso l'Università LUMSA nella giornata del 19 aprile 2013 sul tema "Evasione fiscale e politica del diritto". Il secondo ha avuto luogo presso il Palazzo di Giustizia nei giorni 6 e 7 giugno 2014 sul tema "La crisi dello Stato e il sistema delle garanzie". Il terzo si è svolto pure presso il Palazzo di Giustizia nell'intera giornata del 5 dicembre 2014 sul tema "La responsabilità degli intermediari finanziari e il sistema delle garanzie".
28,00 26,60

La responsabilità del medico, tra garanzia della salute e tutela della professione sanitaria

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-168
Si è svolto a Cefalù nei giorni 6 e 7 maggio 2011 il convegno su "La responsabilità del medico, tra garanzia della salute e tutela della professione sanitaria". Si tratta del secondo convegno intitolato alla memoria della d.ssa Gilda Loforti, magistrato in servizio dapprima a Nicosia e poi a Caltanissetta, prematuramente scomparsa il 1° aprile 2008. Il tema scelto ha toccato uno dei problemi più delicati nel rapporto fra Stato e società civile e ha proposto la messa a confronto delle esperienze e delle prassi adottate negli ambienti medici e giudiziari di fronte all'esigenza di un'efficace tutela della salute.
17,00 16,15

Concorso esterno in associazione di tipo mafioso. Convegno in memoria di Gilda Loforti (Cefalù, 14-15 maggio 2010)

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: X-168
L.argomento trattato nel convegno su "Il concorso esterno in associazione di tipo mafioso" rappresenta sicuramente uno dei temi più delicati nel dibattito dottrinario e giuridico di questi ultimi anni, e riguarda il meccanismo attraverso il quale è stata estesa l'area della punibilità penale a quella vasta area della contiguità mafiosa (politica, imprenditoriale, amministrativa, ma anche di comuni cittadini) che fornisce un indubbio contributo alla sopravvivenza del fenomeno criminale.
18,00 17,10

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.