Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Bruno

Biografia e opere di R. Bruno

Logiche della corporeità. Seminario di studi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 384
È possibile una "logica" della corporeità? Una logica, cioè, di ciò che per sua stessa natura sfugge ai tentativi di assoggettamento ad un ordo rationalis: il corpo? Questo libro, nato da un seminario tenutosi presso l'Università di Cassino, risponde a tale domanda nella misura in cui propone una logica della corporeità come logica non stricto sensu razionalista bensì aperta alle ragioni del "sentire", del patire, dell'essere-vivente. Il corpo di cui si parla in questo libro è dunque il corpo vivente - Leib - soggetto senziente, energia originaria, conatus, altro dal corpo/cosa - Körper oggetto di osservazione, analisi scientifica, misurazione. Il libro raccoglie, intorno a questo tema, i contributi di Massimo Adinolfi, Vincenzo Bochicchio, Raffaele Bruno, Vincenzo Costa, Daniela Carinci, Giuseppe D'Acunto, Bianca Maria D'Ippolito, Susi Ferrarello, Vincenzo Martorano, Paolo Pecere, Federico Petrolati, Andrea Pinotti, Sergio Sorrentino, Egidio Tinaburri, Maria Cristina Tubaro.
24,50 23,28

Ragghianti critico e politico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 336
Storico e critico d'arte tra i più originali e significativi del nostro tempo, Ludovico Ragghianti è stato insieme - come dice il titolo di questo volume uomo politico. Non nel senso ristretto del "politico di professione", quanto in quello morale dell'etica della responsabilità che sostiene ogni agire in comune. Il volume, che raccoglie intorno a questi temi cruciali dell'attività di Ragghianti saggi di filosofi, critici e storici dell'arte, si articola in quattro sezioni: filosofia e critica d'arte, cinema e spettacolo, dall'arte al museo, etica e politica. Il volume presenta in apertura il testo di una lezione di Ragghianti del 1973-74 e si chiude con memorie, ricerche su carteggi, e un prospetto bibliografico
34,50 32,78

Nichilismo e redenzione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 288
28,50 27,08

Poesia e filosofia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 336
34,50 32,78

Per Croce. Estetica etica storia

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 280
La storia è, per Croce, "circolo del fare e del conoscere e del rifare e riconoscersi". Il fare è già volto al conoscere, come la domanda è già esigenza della risposta e la forza che libera il passato, il futuro, è già nel passato, nella tradizione. Sempre il fine è differimento dell'inizio, il futuro del passato, non la sua fine. Così come la vita è riaffermazione della vita contro la morte. Il circolo, la ripetizione differita è il vero principio della storia. E' circolo necessario, condizione di possibilità di tutto, anche di se stesso? O circolo del possibile, dell'aperto, della vita, della domanda e della risposta irresolubili? Su questi quesiti lasciati aperti da Croce, gli autori del libro tornano a interrogarsi.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.