Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Prinetti Castelletti Costanza

Biografia e opere di Claire Messud

Una separazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 192
La donna che racconta in prima persona decide, d'accordo con il marito, di separarsi. Poco dopo riceve la notizia che Christopher, il marito, è scomparso in una remota regione della Grecia dove stava svolgendo ricerche per un libro. Pur riluttante, parte per cercarlo e scopre, passo dopo passo, di non conoscere affatto l'uomo che ha sposato. Quella che sembra una semplice indagine si trasforma presto in un viaggio oscuro tra verità sfuggenti, segreti, e un delitto inspiegabile. "Una separazione" è un romanzo sottile e perturbante, dove il dolore si mescola alla freddezza, la verità all'ambiguità. Kitamura racconta l'incolmabile distanza che ci separa dalla vita degli altri, e le storie che ci raccontiamo per illuderci di colmarla.
12,00 11,40

Questa nostra strana storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 432
Giugno 1940. Parigi cade nelle mani dei tedeschi e Gaston Cassar, pied-noir fedele servitore della Francia, marito e padre devoto, addetto della Marina militare francese a Salonicco, dice addio alla moglie e ai figli, affidandosi alla volontà divina di ritrovarli alla fine della guerra. Ma sfuggire alla violenza del conflitto non è la stessa cosa del venirne risparmiati. Nel corso di settant'anni – tra il 1940 e il 2010 –, la famiglia dipieds-noirs Cassar vivrà in maniera itinerante, separata dal caos della Seconda guerra mondiale, in fuga da una complicata terra madre coloniale, e, dopo l'indipendenza algerina, privata del tutto della propria patria. "Questa nostra strana storia" ci racconta soprattutto la storia di una famiglia: del patriarca Gaston e di sua moglie Lucienne, il cui mito di “amore perfetto” sostiene la loro coppia e soffoca i figli; di François e Denise, fratelli affiatati resi ancor più uniti dalla stranezza della loro famiglia; del matrimonio tra François e la canadese Barbara, così diversi da un punto di vista culturale che a stento riescono a comprendersi; e della loro figlia Chloe, convinta che solo raccontando la loro storia tutta la loro famiglia riuscirà a trovare un po' di pace. Ispirandosi alle vicende realmente vissute dalla propria famiglia, Claire Messud raffigura la ricca vita interiore dei suoi protagonisti sullo sfondo dei sommovimenti sociali e politici di un mondo recentemente scomparso, tra Salonicco e l'Algeria, gli Stati Uniti, Cuba, il Canada, l'Argentina, l'Australia e la Francia. Con questo romanzo profondamente intimo, e insieme di ampissimo respiro, Messud ci tramanda le vicende di tre generazioni appartenenti a una famiglia nata sul lato sbagliato della Storia.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.