Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Politecnico di Milano

Biografia e opere di Politecnico di Milano

Realtà, simulazione e progetto. Il ruolo del modello

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 299
Specializzazione e interdisciplinarità. L'affermazione di scuole di ateneo ha reso più generalisti i dottorati, mentre la ricerca richiede la convivenza di specializzazione e interdisciplinarità, entrambe necessarie per affrontare tematiche complesse. In questo contesto il seminario ha messo a fuoco la realtà del dottorato che, come terzo livello di formazione, si pone in una dimensione intermedia tra la didattica e la ricerca. L'incontro è nato dall'intenzione di combinare due modi diversi di concepire la formazione alla ricerca del dottorato di ricerca in Design della Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano e della Scuola nazionale di dottorato ICARl7-Disegno, che esprimono rispettivamente l'interdisciplinarità e la specializzazione. Il confronto riguarda un argomento trasversale ai diversi campi del progetto e della ricerca e prende spunto dall'attenzione crescente e specialistica che le discipline della rappresentazione rivolgono alla modellazione, conseguenza diretta dell'affermazione degli strumenti digitali. Tali premesse hanno consentito di presentare le ricerche in corso per il PRIN "Geometria descrittiva e rappresentazione digitale: memoria e innovazione", rivolto ad indagare le potenzialità dalla modellazione digitale come erede della Geometria descrittiva, capace di trascrivere modelli della realtà nella rappresentazione grafica.
15,00 14,25

Il progetto della città interrotta

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 283
Nei processi continui di modificazione con-naturati nella forma urbana, imprescindibili per la sua comprensione quale struttura dinamica significante, gli smisurati intervalli disposti entro campi rarefatti o dissolti, lacerati dalle grandi linee di comunicazione, presidiati da aggregati monofunzionali d'ordine industriale, commerciale, infrastrutturale, programmaticamente atopici, conducono il progetto di architettura a misurarsi con una nozione di contesto decisamente disorientante. Lo sguardo insegue una traccia tematica dotata di senso e al contempo attiva una tensione verso sue variazioni successive: la città interrotta, contesa tra i propri radicamenti originari persistenti e l'affermazione del suo carattere di accelerata temporanei-tà, si definisce quale ambito di ricerca della complessa qualità dello spazio pubblico, composta entro la dialettica tra le cogni-zioni di struttura, schema, da una parte e relazioni, relativismo dall'altra. di ordine, logica ma anche infrazione, traslazione e dismisura. Andrea Di Franco, Ricercatore, Progettazione architettonica e urbana, Politecnico di Milano, Scuola di Architettura e Società, Dipartimento di Architettura e Pianificazione Alisia Tognon, PhD student, Progetto e conserva-zione, Politecnico di Milano, Scuola di Architettura e Società, Dipartimento di Architettura e Pianificazione Barbara Coppetti, Dottore di ricerca, Assegnista in Progettazione architettonica e urbana, Politecnico di Milano, Scuola di Architettura e Società, Dipartimento di Architettura e Pianificazione Davide Ferrari, Phd student, Progettazione architettonica e urbana, Politecnico di Milano, Scuola di Architettura e Società, Dipartimento di Architettura e Pianificazione Pasquale Mei, Dottore di ricerca, docente di progettazione architettonica e urbana, Politecnico di Milano, Scuola di Architettura e Società, Diparti-mento di Architettura e Pianificazione Giacomo Borella, architetto, Studio Albori, Milano Lorenzo Giacomini, filosofo, docente di estetica, Scuola di Architettura e Società, Politecnico di Milano Progetti di: Letizia Anelli, Sara Beretta, Marco Caldarola, Viviana Pettenazzi, Marina Aprovitola, Daniela Cimino, Laura Grossi, Alice Frigerio, Manuel Assennato, Roberto Rocchi, Daniela Russo, Claudio Brambilla, Marco Rizzi, Manuel Tonolini, Luisa Beretta, Simone Bossi, Ivana Gonscakova, Davide Bernasconi, Andrea Bianchi, Guido Cossa, Danilo Mario Monzani, Elisa Burini, Emanuele Scotti, Arianna Cattaneo, Francesco Cazzaniga, Giorgio Dal Pozzo, Federica Magi, Martina Cristina, Sandro Riscino, Simone Davide Fadini, Nicola Nubile, Luca Genoni, Loris Nobile, Alessandro Legnani, Michela Peruzzi, Claudia Sambinello, Maria Chiara Vriz, Francesco Manzoni, Stefano Panzeri, João Molinar, Elisa Monetti, Tindaro Niosi, Elena Pidò, Arianna Pirazzi, Annachiara Totolo
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.