Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Basso

Biografia e opere di Pietro Basso

Tempi moderni, orari antichi. L'orario di lavoro a fine secolo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 352
Nonostante in nessun'altra forma di società e in nessun'altra fase della società borghese sia stata così ampia la pletora dei nullafacenti; nonostante le rosee raffigurazioni di una certa sociologia che vede già dominante il "tempo libero" sul tempo di lavoro; nonostante si accendano fuggevolmente qua e là i fuochi della riduzione dell'orario di lavoro; la realtà è che alla fine del ventesimo secolo il tempo di lavoro, con la sua durata non trascurabile, con le sue ossessive cadenze, con la sua variabilità, rimane il perno e il despota del tempo di vita per centinaia di milioni di lavoratori nel mondo. Il volume analizza questa situazione, fatta di orari antichi e tempi moderni.
32,00 30,40

Gli immigrati in Europa. Diseguaglianze, razzismo, lotte

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 464
42,00 39,90

Razzismo di Stato. Stati Uniti, Europa, Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 640
Razzismo di Stato? A molti l'espressione sembrerà sopra le righe, eccessiva, pessimistica. Ma una impressionante catena di fatti attesta che in Europa il razzismo è in forte ascesa, a cominciare dall'Italia. E il motore di tale ascesa sono proprio gli Stati e i governi: con le loro leggi speciali contro gli immigrati, i loro arbitrii amministrativi, le loro selezioni "razziali" tra immigrati desiderabili e indesiderabili, le loro operazioni di polizia, i loro campi di internamento. I motivi-chiave di questo revival del razzismo di stato sono l'islamofobia, la criminalizzazione dei "clandestini", la persecuzione dei rom. Ma in un modo o nell'altro, in una circostanza o nell'altra, i lavoratori e le popolazioni immigrate di tutte le nazionalità si vengono a trovare nel mirino dei poteri costituiti, anche quando sono perfettamente in regola con le norme discriminatorie che li riguardano. Tramonta così, sul nascere, il timidissimo multiculturalismo europeo, e torna in pista, alla grande, l'assimilazionismo di stampo coloniale. Con tanto di "carte dei valori" italiani, francesi, britannici, occidentali, su cui si intima agli immigrati di giurare fedeltà a quelle stesse società ed istituzioni, che stanno riducendo i loro già limitati diritti, ridicolizzando le loro culture, negando le loro aspettative di riscatto. Con una documentazione amplissima, frutto di solide ricerche, questo libro analizza i legami tra razzismo di stato, razzismo dei media e razzismo popolare.
43,00 40,85

22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.