Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi De Pascalis

Biografia e opere di Pierluigi De Pascalis

A scuola di fitness

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 408
Questa quinta edizione di "A scuola di fitness" affronta in maniera approfondita le tematiche inerenti il fitness nelle sue molteplici sfaccettature. Sono vagliati gli elementi utili in tutte le fasi dell'allenamento e della preparazione atletica, dai test iniziali alle tecniche d'allenamento e agli esercizi, passando per la corretta alimentazione ed integrazione alimentare ad uso sportivo.
18,00 17,10

Fitness motivazionale. Incrementare e fidelizzare i clienti attraverso la motivazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 120
Il fitness motivazionale è uno strumento finalizzato ad incrementare il numero di clienti di personal trainer e centri sportivi, oltre che fidelizzare efficacemente chi lo è già, facendo leva sulle personali motivazioni di ciascun iscritto. Senza dimenticare le regole base del marketing, vengono analizzati gli strumenti della motivazione e della comunicazione. È utile a coloro i quali operano come istruttori, gestori di impianti sportivi, personal trainer e receptionist al fine di massimizzare i risultati e l'efficienza del proprio centro fitness. Un approccio nuovo ed efficace che rende consapevole il cliente e rende più appetibile e funzionale il proprio centro sportivo. Non mancano idee di facile applicazione per creare ulteriore interesse e appeal anche attraverso l'impiego delle nuove tecnologie. Infine la scheda tecnica delle principali attività fruibili in palestra aiuta a consigliare in modo consapevole la propria clientela indirizzandola verso risultati certi.
12,00 11,40

Personal trainer. Come sceglierlo, come diventarlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 214
La professione del Personal Trainer è ormai nota e consolidata. Ma restano ancora dubbi e domande cui fornire una risposta. Questa guida cerca di chiarire ai Personal Trainer, ma anche alla loro clientela, numerosi aspetti di tale lavoro, rispondendo alle domande più comuni e ponendosi di volta in volta nei panni del Personal Trainer e dei suoi clienti. Sarà utile nel suggerire come valutare la preparazione e la serietà di un Personal Trainer, spiegando al contempo come diventare un serio e preparato professionista. Risponderà a domande del tipo: "Quanto devo far pagare il mio lavoro?", ma anche: "Come posso assumere un personal trainer e risparmiare?". Ciascun quesito sarà il pretesto per approfondire in modo accurato ogni aspetto della professione. La seconda e la terza parte del volume sono dedicate ai test generali e specifici di valutazione (o autovalutazione) dello stato di forma ed efficienza fisica del soggetto. Un'intera sezione affronta i falsi miti che ruotano attorno allo sport: le errate ma radicate convinzioni alla base di gravi errori nell'allenamento e nell'alimentazione. Gli ultimi due capitoli sono dedicati all'analisi dell'evoluzione della figura del Personal Trainer, al suo lavoro con gruppi più numerosi di clienti, sino alle diverse discipline sportive alle più idonee strategie alimentari per i diversi obiettivi.
15,00 14,25

Personal trainer. Come sceglierlo, come diventarlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 120
La professione del Personal Trainer è ormai nota e consolidata. Ma restano ancora dubbi e domande cui fornire una risposta. Questa guida cerca di chiarire ai Personal Trainer, ma anche alla loro clientela, numerosi aspetti di tale lavoro, rispondendo alle loro domande e ponendosi di volta in volta nei panni del Personal Trainer e dei suoi clienti. Chiarirà ad esempio come valutare la preparazione e la serietà di un Personal Trainer, ma spiegando anche come diventare un serio e preparato professionista. Risponderà a domande del tipo:"Quanto devo far pagare il mio lavoro?", ma anche: "Come posso assumere un personal trainer e risparmiare?" Ciascuna domanda sarà il pretesto per approfondire in modo accurato ciascun aspetto della professione. La seconda e la terza parte del volume sono dedicata ai test generali e specifici di valutazione (o autovalutazione) dello stato di forma ed efficienza fisica del soggetto.Test che spaziano dall'individuazione della composizione corporea, alla determinazione della frequenza cardiaca di lavoro, passando a test per specifiche discipline sportive. Infine, la quarta parte affronta i falsi miti che ruotano attorno allo sport. Le errate, ma radicate, convinzioni che sono alla base di gravi errori nell'allenamento e nell'alimentazione. Dai prodotti snellenti alle pedane vibranti, dai dolori muscolari all'uso di elettrostimolatori, passando per integratori ed esercizi.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.