Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Guida

Biografia e opere di Manuela Pepe

La rivista post-unitaria «Cornelia». Donne tra politica e scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
A Firenze, nel dicembre 1872, esce "Cornelia", che riscuote un immediato consenso di pubblico e sarà pubblicata con cadenza quindicinale fino al 1880. La promotrice dell'iniziativa è Aurelia Folliero de Luna Cimino, figlia della poetessa arcade Cecilia, fervente patriota e appassionata sostenitrice dell'emancipazione delle donne italiane. L'aspirazione di "Cornelia" è creare un "giornale serio" che affrontasse la questione femminile con "moderazione", allo scopo di promuovere la costruzione di una donna "libera cittadina del mondo". La rivista, il cui sottotitolo "Rivista letteraria educativa dedicata principalmente agli interessi materiali e morali delle donne italiane" dichiara l'attenzione verso le problematiche femminili, si presenta come voce e strumento per la formazione di un modello di femminilità intimamente legato agli ideali di democrazia sociale nell'Italia post-risorgimentale. Attraverso le pagine di "Cornelia" si è ricostruito un percorso ideale che, seppure con interventi diversi e a volte discordi, si dipana lungo i temi dei diritti delle donne, del lavoro, del divorzio, del suffragio e, soprattutto, dell'istruzione delle donne, vera chiave di volta di un processo stagnante.
25,00 23,75

Esercitarsi con la grammatica. Livello intermedio A1-A2

Esercitarsi con la grammatica. Livello intermedio A1-A2

Libro
anno edizione: 2006
pagine: 216
"Esercitarsi con la Grammatica" è un supporto ai manuali di lingua. Le unità presentano una breve spiegazione delle regole grammaticali e gli esercizi, organizzati per difficoltà crescente, perché possano essere utilizzati dal docente in modo elastico, adattandoli alle specifiche esigenze degli studenti. Ogni unità, tenendo conto dell'uso e della frequenza delle espressioni utilizzate, presenta una vasta gamma di situazioni, che consente di verificare e consolidare l'apprendimento. Le regole grammaticali sono inserite in contesti situazionali comuni attraverso microdialoghi, sezioni dedicate al vocabolario, proposte di conversazione, giochi linguistici, modi di dire e proverbi.
18,00

Esercitarsi con la grammatica. Livello intermedio B1-B2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 224
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.