Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paride Braibanti

Biografia e opere di Paride Braibanti

Il diritto ai diritti. Riflessioni e approfondimenti a partire dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 256
Il volume raccoglie un insieme di riflessioni e approfondimenti a partire dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 13 dicembre 2006 e ratificata dall'Italia con legge del 3 marzo 2009 n. 18. Nel testo, la Convenzione rappresenta l'occasione e lo stimolo per proporre il punto di vista di docenti universitari e protagonisti delle politiche sociali su argomenti quali il progetto di vita per le persone con disabilità, l'integrazione, l'inclusione, la partecipazione alla vita pubblica, il lavoro, la salute, le barriere architettoniche e rinvenire i collegamenti con la legislazione italiana, tentando una verifica sulla sua applicazione a tutti i livelli.
32,00 30,40

Ripensare la salute. Per un riposizionamento critico nella psicologia della salute

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 472
Il concetto di salute negli ultimi decenni si è caratterizzato per una apertura che sposta il focus dall'assenza di malattia alle scelte e alle azioni a livello degli individui, dei gruppi, delle organizzazioni e della comunità. Viene così posta una crescente attenzione al rapporto tra autonomia personale, soggettività e intervento psicologico e sociale che richiede un'accurata riflessione anche sul piano metodologico. Il volume vuole fornire un quadro metodologico e presenta così i principali approcci qualitativi di ricerca e di intervento che la psicologia sociale della salute mette a disposizione di questa nuova prospettiva. Collocandosi entro un quadro teorico-riflessivo e critico, tali metodologie sostengono una tensione trasformativa tra le asimmetrie di potere a livello socio-economico-culturale e la loro interiorizzazione nei processi mentali e nelle relazioni interpersonali. Un'attenzione particolare è riservata al modo in cui, su queste basi, possa essere avviata una rivisitazione delle competenze e delle identità disciplinari: nuove prossimità di sguardi possono provare a intrecciare dimensioni psicologiche, mediche, antropologiche ed educative in una linea di promozione della salute, di empowerment e di liberazione delle persone, delle comunità e dei popoli. Un manuale di riferimento, quindi, sia per gli studenti di psicologia della salute e psicologia sociale, sia per i professionisti della salute come supporto e confronto.
42,00 39,90

Il modello «Skills for life» 11-14 anni. La promozione dello sviluppo personale e sociale nella scuola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 224
"Skills for life" è un metodo di lavoro volto a promuovere lo sviluppo personale e sociale dello studente. Questo metodo mira ad aiutare la scuola a identificare i bisogni di sviluppo delle varie componenti (studenti, insegnanti, organizzazione scolastica, famiglia e comunità territoriale) coinvolte come agenti responsabili di cambiamento. Una guida per facilitare la ricerca di un approccio integrato e scientificamente fondato rivolta ai formatori, ai dirigenti scolastici, ai docenti responsabili di progetto e di funzioni strumentali, a tutti gli insegnanti perché ne facciano un uso originale, mettendo a confronto i temi e le proposte didattiche presentate. La proposta delle "life skills" non deve configurarsi come un "pacchetto" aggiuntivo rispetto ai tanti compiti gravosi cui sono sollecitati ripetutamente gli insegnanti, ma come strumento in grado di valorizzare l'azione didattica, nel momento stesso in cui promuove la competenza psicosociale dello studente. Il volume è corredato da un CD-ROM in cui, oltre a una sperimentazione del modello effettuata in otto province italiane, si riporta un'analisi delle normative scolastiche rilevanti in questo contesto. Il CD-ROM contiene inoltre 30 unità didattiche che costituiscono una guida essenziale e pratica per gli insegnanti nella costruzione di itinerari specifici, misurati sulle esigenze degli studenti e in coerenza con le scelte educative della scuola.
34,00 32,30

Psicologia sociale e promozione della salute. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 160
La salute è contemporaneamente un bene personale e un bene sociale e, come tale, la responsabilità della sua tutela spetta egualmente al soggetto, alla comunità famigliare, alla collettività sociale. La psicologia ha inaugurato una tradizione scientifica e applicativa che, aprendo un dialogo con le altre scienze, mediche e sociali, ha contribuito in modo determinante a spostare lo sguardo dal versante della diagnosi e della terapia, per aprirsi con rinnovata attenzione alle dinamiche dello sviluppo della persona e della convivenza sociale. Le "risorse" più o meno nascoste, anziché le "patologie" più o meno manifeste, costituiscono così il punto focale di riferimento. La psicologia della salute, sempre meno ancorata al contesto socio-cognitivo da cui ha mosso i suoi primi passi, rintraccia questo sguardo rinnovato anche in molte tradizioni psicologiche, sistemiche, fenomenologiche e psicodinamiche e guarda con attenzione alle recenti elaborazioni della psicologia sociale critica da cui trae alcuni tra i più significativi contributi recenti. Un manuale di riferimento, quindi, sia per gli studenti di psicologia della salute e psicologia sociale, sia per il professionisti della salute come supporto e confronto.
21,00 19,95

Percorsi di life skills education nella formazione professionale. Una frontiera per la promozione della salute

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Il volume riflette sulle prospettive della promozione della salute nei contesti formativi, sociali e di comunità. Dopo aver esaminato criticamente le assunzioni, le cornici teoriche e le strategie di intervento, di educazione e promozione della salute, si focalizza l'attenzione sulla nuova visione della Life Skills Education nelle sue più recenti elaborazioni. In particolare si propone di rivolgere lo sguardo verso territori problematici in cui nuove configurazioni dei disagi evolutivi interrogano e mettono alla prova le tradizionali modalità di intervento. In questa linea di riflessione, larga parte del volume è destinata ad illustrare un complesso progetto di promozione della salute promosso dalla Provincia di Bergamo, in collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo e con il coinvolgimento dell'ASL e del CSA di Bergamo. Il progetto si propone in particolare di verificare se l'assunzione di una responsabilità nuova del sistema della formazione professionale nell'esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione può accompagnarsi alla costruzione e al consolidamento di una rete di supporto preventivo e di promozione dello sviluppo personale e sociale degli allievi che integri le risorse di sistema e del territorio, dei servizi e delle famiglie in una strategia multidimensionale di promozione della salute e di prevenzione dei fenomeni di dipendenza patologica e disagio nell'adolescenza.
26,50 25,18

La promozione dello sviluppo personale e sociale nella scuola: il modello «Skills for life» 11-14 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 168
"Skills for life" è un metodo di lavoro che mira allo sviluppo individuale e sociale dello studente, punto di riferimento costante, destinazione ultima di ogni impegno curriculare o extracurriculare. Il programma si concentra su di una serie di competenze che permetteranno ai futuri adulti di cambiare e svilupparsi in modo flessibile per rispondere alle sfide e alle opportunità della vita. Il metodo mira ad aiutare la scuola a identificare i bisogni di sviluppo delle varie componenti coinvolte come agenti responsabili di cambiamento, ed offre una guida per facilitare nella scuola la ricerca di un approccio integrato e scientificamente fondato. È rivolto ai dirigenti scolastici, ai responsabili di funzioni obiettivo e agli insegnanti.
116,50 110,68

193,50 183,83

32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.