Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Scopelliti

Biografia e opere di Paolo Scopelliti

Liber Aneguemis-Liber Astutas. Due «ricettari neri» di alchimia e magia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 396
Il Liber Aneguemis, noto anche come Liber institutionum activarum o Liber vaccæ, è la traduzione latina di un perduto apocrifo arabo del sec. IX, il Kitab'an-nawamis, che si proponeva come traduzione dal greco di una presunta opera di Galeno contenente anche le Leggi di Platone. Comunemente considerato il “lato oscuro” del Picatrix, che infatti precede e integra, l'Aneguemis è in realtà un antico testo ermetico di alchimia pratica; malgrado Pico della Mirandola lo avesse bollato come “ricettario nero”, ebbe molti estimatori importanti, quali Agrippa e il dottor Dee. Il Liber Astutas è un'opera di Hermes Trismegisto, redatta fra il sec. II dell'era antica e i primi secoli dell'era volgare, verosimilmente nell'ambiente degli ermetisti alessandrini. Il testo, scomparso nell'originale greco, sussiste solo in una traduzione araba, condotta su precedenti versioni in pahlavi e in aramaico, anch'esse ormai perdute. L'opera consta di due sezioni: nella prima, Hermes istruisce sulla cosmogonia, le dodici età del mondo e la doppia creazione dell'uomo, esponendo la vera essenza del corpo luminoso e svelando quali entità ne attraversino i centri sottili; nella seconda, sotto il velo di un insegnamento di apotelesmatica, Hermes istruisce il praticante ad attivare tali centri, onde conseguire l'unione permanente con la propria “Natura Completa”.
25,00 23,75

Grimori e istruzioni magiche: Grimorio per scongiurare lo spirito di un luogo-Trattatello sulla maniera di scongiurare gli spiriti-Le sette tavole dei pianeti-Magia olimpica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 345
Quattro piccoli capolavori, quattro trattatelli di istruzione magica ma anche di confessione umana, che ci insegnano come fare un patto col diavolo, evocare uno spirito o consultare l'oroscopo secondo tradizione. Risalgono tutti e quattro a un ambiente occultista settecentesco, ma le origini sono molto più antiche. Da queste pagine, ritrovate dai tesori conservati dalla Bibliothèque de l'Arsenal, emergono voci di antiche tradizioni, di occulte dottrine e di magia.
25,00 23,75

Liber Aneguemis

Liber Aneguemis

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 180
Il "Liber Aneguemis", noto anche come "Liber institutionum activarum" o "Liber vaccæ" è la traduzione latina di un perduto apocrifo arabo dei sec. IX, il Kitab'an-nawamis, che si proponeva come traduzione dal greco di una presunta opera di Galeno contenente anche le "Leggi" di Platone. Ebbe molti estimatori importanti, quali Agrippa e il dottor Dee. Comunemente considerato il "lato oscuro" del "Picatrix", che infatti precede e integra, l'Aneguemis è in realtà un antico testo ermetico di alchimia pratica; malgrado Pico della Mirandola lo avesse bollato come "ricettario nero", ebbe molti estimatori importanti.
14,00

Le sette tavole dei pianeti. Due scritti di astrologia magica e pitagorica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 77
Le tavole dei pianeti si potevano consultare per sapere qualcosa circa l'esito di una malattia, di un affare o di un viaggio, anticipando il futuro. Quali sono queste tavole, a chi risalgono e come servirsene è oggetto del primo scritto. I rimedi più efficaci, e al contempo non improvvisati, che possono agevolare la buona sorte - amuleti, incantesimi e scongiuri - sono invece spiegati nel secondo, composto sotto forma di un'erudita lettera di un padre al figlio. Lo stile dei due scritti testimonia, in pieno XVIII Secolo, la sopravvivenza di una tradizione esoterica di tipo ermetico e magico, in forte contrasto con l'immagine di razionalismo radicale solitamente associata all'età dell'illuminismo.
8,00 7,60

Grimorio per scongiurare lo spirito di un luogo. Le formule e il racconto di un patto col diavolo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 73
L'anonimo autore del presente manoscritto settecentesco - finora inedito - è un Faust tanto più autentico, quanto non sostenuto dalla penna di un Goethe. Con coinvolgente sincerità, e mescolando inestricabilmente istruzione magica e confessione umana, ci insegna come fare un patto col diavolo, ma non solo. Con tutta la confusione del mortale messo a confronto con realtà trascendenti e incomprensibili, ci racconta anche come egli stesso ne abbia effettivamente stipulato uno.
8,00 7,60

Trattatello sulla maniera di scongiurare gli spiriti. Un'antica metafora alchemica sotto forma di esorcismo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 95
Come accattivarci gli spiriti buoni, come scacciare quelli maligni o bloccare la nostra paura di fronte a quelli mostruosi? Questo Trattatello, composto nel XVIII Secolo e finora inedito, mostra come, nonostante l'affermarsi progressivo della cultura illuminista, le forze del cosmo e della natura fossero ancora sentite da molti come un mistero imperscrutabile. Il trattato stesso, peraltro, la cui stesura originaria risale alla cultura araba medievale, è il punto di incontro di diverse tradizioni l'ermetismo, gli Oracoli Caldaici, l'alchimia - basate su una concezione del mondo fondato sull'armonia tra micro e macrocosmo.
8,00 7,60

Psicanalisi surrealista

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 252
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.