Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Monelli

Biografia e opere di Paolo Monelli

Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 230
Uno dei più celebri ed emozionanti diari della Grande Guerra, gremito di personaggi e di episodi, dal quale emerge tutta la drammaticità e l'umanità della vita in montagna e nelle trincee: l'orrore della prima linea contrapposto al raggelante distacco degli alti comandi e delle retrovie, la morte e la giovinezza, il valore e il mugugno. Cronache scritte in presa diretta da un giornalista di rango che raccontano un mondo dove hanno posto le stragi e il desiderio delle donne, le bevute, l'arrivo della posta, la malinconia, l'eroismo estremo e la bellezza dei boschi e dei monti. Monelli non predica e non denuncia ma, semplicemente, racconta a volte amare verità, come la fucilazione di soldati, a volte episodi divertenti e ilari. Cronache, appunto, di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino.
18,00 17,10

Da Milano a Dongo. L'ultimo viaggio di Mussolini

Da Milano a Dongo. L'ultimo viaggio di Mussolini

Libro: Libro rilegato
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 120
Le ultime ore di vita di Benito Mussolini: le frenetiche trattative milanesi con il Comitato di Liberazione, la mediazione del cardinale Schuster, la lettera di addio alla moglie Rachele, la fuga con i tedeschi, l'arresto e la fucilazione a Dongo insieme a Claretta Petacci. La fine di un capo ridotto allo stremo e di un manipolo di uomini "smarriti, irresoluti, paurosi", sullo sfondo di un'Italia ancora in piena guerra civile.
10,00

La marcia su Roma

Libro: Libro rilegato
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 112
Benito Mussolini di fronte alla marcia di Roma dimostrò più di un'incertezza, da subito ne ridimensionò la portata considerandola quasi una mezza rivoluzione. Paolo Monelli, a cinquant'anni dall'impresa, scrive un reportage scrupoloso e fedele alle fonti storiche, ricco di aneddoti e particolari sapidi.
8,00 7,60

Ricordi di naja alpina

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 438
20,20 19,19

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.