Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo G. Demarchi Albengo

Biografia e opere di Paolo G. Demarchi Albengo

Il processo civile semplificato. Riduzione da 33 a 3 riti: lavoro, sommario di cognizione, ordinario di cognizione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXII-414
Adempiendo alla delega contenuta nella legge n. 69 del 2009 il Governo emana l.atteso decreto legislativo n. 150 del 2011 sulla riduzione e semplificazione dei riti speciali civili. Sebbene la relazione allegata al decreto affermi che lo scopo principale perseguito dalla riforma sia raccogliere tutti i procedimenti speciali in un testo unico - semplificando la ricerca e riducendo al limite la possibilità di errore - in realtà gli articoli del decreto vanno coordinati con le vecchie norme speciali che rimangono in vita modificate, nonché con le norme del rito di riferimento. Il volume offre all'operatore del diritto un'attenta e accurata analisi della nuova disciplina grazie ad un commento alle novità introdotte dal d.lgs. n. 150/2011, affiancato in ogni capitolo dalla lettura dei lavori preparatori, e alle tavole sinottiche che consentono un veloce orientamento tra disciplina previgente e nuove disposizioni. Completa l'opera un capitolo dedicato alle recenti modifiche sui giudizi civili apportate dal d.l. 13 agosto 2011, n. 138, conv., con mod., in L. 14 settembre 2011, n. 148 (c.d. Manovra bis).
39,00 37,05

Il fondo patrimoniale

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXXII-786
La famiglia, nonostante la crisi della coppia, continua ad affermarsi come centro insostituibile dell'attività socio economica del paese. Essa costituisce la cella fondamentale ed insostituibile di ogni società moderna, il motore di ogni benessere, in quanto nella sua stabilità ed indipendenza trovano origine e causa gli slanci verso la conservazione del patrimonio e la creazione di nuova ricchezza, in considerazione della sua naturale propensione verso il futuro, rappresentato dai figli. Il fondo patrimoniale costituisce lo strumento di tutela economica della famiglia; è, dunque, la garanzia del suo benessere attuale e futuro. Questo istituto si pone quindi, indirettamente, quale garante della stessa esistenza della famiglia, ultimo baluardo in una società sempre più esposta ai rischi di aggressione della ricchezza individuale. A sei anni dalla prima, questa edizione è aggiornata alle nuove pronunce giurisprudenziali, senza dimenticare i recentissimi apporti della dottrina.
80,00 76,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.