Libro
anno edizione: 2005
pagine: 208
Dalla seconda metà degli anni '80 alla prima metà degli anni '90, il partito laburista britannico attraversa una fase di riorganizzazione politica che si attualizza nei contenuti e secondo un processo di ridefinizione identitaria in cui la lingua non è strumento ma sostanza del cambiamento. Ma se l'assenza di una lingua speciale della politica sembra l'esempio più evidente della tensione neolaburista verso il 'centro', non sono scomparse le strategie discorsive di ristrutturazione e dissimulazione del potere, che, anzi, sono più sottili, quasi invisibili.