Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Cardoni

Biografia e opere di Daniel Pennac

L'occhio del lupo

Libro: Libro in brossura
editore: SALANI
anno edizione: 2025
pagine: 112
Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l'Africa Grigia e l'Africa Verde, diventato un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza. Quando a Daniel Pennac, notissimo autore per adulti, è stato chiesto in un intervista quale preferisse tra i suoi libri, ha risposto "Un libro per ragazzi, L'occhio del lupo, la storia di un piccolo africano che incontra un vecchio lupo guercio venuto dall'Alaska". Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Bella ciao

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2025
pagine: 26
La città è stata occupata dagli invasori. Ovunque si vedono ingiustizie, violenza e paura. Tutto è vietato, nessuno ha più voglia di sorridere. Perciò il partigiano saluta la sua bella e se ne va in montagna a combattere per la libertà. Età di lettura: da 5 anni.
14,50 13,78

L'occhio del lupo

L'occhio del lupo

Libro: Libro in brossura
editore: SALANI
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l’Africa Grigia e l’Africa Verde, diventato un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

L'occhio del lupo

Libro: Libro in brossura
editore: SALANI
anno edizione: 2021
pagine: 126
Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l'Africa Grigia e l'Africa Verde, diventato un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza. Età di lettura: da 8 anni.
15,90 15,11

Un cappuccetto al rovescio

Libro: Cartonato
anno edizione: 2021
pagine: 40
La storia di Cappuccetto rosso come non l'avete mai sentita raccontare: dalla fine all'inizio, un vero Cappuccetto al rovescio. E i protagonisti ci sono tutti: Cappuccetto rosso, il lupo cattivo, la nonna, il cacciatore, la mamma, la focaccia e la bocca grande... Età di lettura: da 3 anni.
6,90 6,56

Il giovane Napoleone

Il giovane Napoleone

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2020
pagine: 122
La storia dell'infanzia e della giovinezza di Napoleone raccontata da lui stesso a una giovane ragazza inglese di 15 anni, Betsy Balcombe, durante l'esilio a Sant'Elena. Qual è stata l'educazione dell'uomo che ha cambiato il mondo moderno? Come è cresciuto in Corsica, discendente di immigrati italiani, al margine della Francia e dell'Europa, lo statista dell'Impero post-rivoluzionario? Ferrero svela i primi 18 anni del generale, la parte sommersa di una vita poi tutta pubblica: gli anni fondamentali della formazione intellettuale e sentimentale dell'uomo più potente, più amato e più combattuto dell'Ottocento. Età di lettura: da 9 anni.
11,50

L'occhio del lupo

Libro: Libro in brossura
editore: SALANI
anno edizione: 2017
pagine: 112
Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l’Africa Grigia e l’Africa Verde, diventato un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza. Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

La casa dei suoni

Libro: Libro rilegato
editore: Babalibri
anno edizione: 2007
pagine: 48
Claudio Abbado racconta ai ragazzi la sua passione per la musica e spiega loro con semplicità e chiarezza quali sono gli strumenti che compongono un'orchestra, a quali famiglie appartengono. Poi la scrittura musicale, un linguaggio preciso che si articola in cameristica, sinfonica, lirica. E questo complesso meccanismo fatto di molteplici ingranaggi è un mosaico di tessere che deve essere composto da un direttore lavori: il direttore d'orchestra, appunto. Il libro è illustrato da Paolo Cardoni, creatore dei personaggi della "Freccia azzurra". Età di lettura: da 7 anni.
17,50 16,63

L'occhio del lupo

Libro: Libro rilegato
editore: SALANI
anno edizione: 2006
pagine: 112
In uno zoo, un ragazzo si sofferma affascinato davanti alla gabbia di un lupo e, siccome l'animale ha soltanto un occhio, anche il ragazzo, con estrema sensibilità, tiene chiuso uno dei suoi. Questo colpisce il lupo che, per la prima volta, supera l'atavica diffidenza nei confronti degli esseri umani e decide di raccontare al ragazzo la sua storia, tutta vissuta sullo sfondo di paesaggi nevosi e cacce solitarie. Anche il ragazzo si confida col lupo e gli parla delle tre Afriche per cui è passato, quella Gialla, quella Grigia e quella Verde: l'Africa dei deserti, L'Africa delle savane e l'Africa equatoriale delle foreste. Il paesaggio, con i suoi colori e le sue atmosfere, ha molta importanza sia nella storia del lupo che in quella del ragazzo africano. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.