Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Amalfitano

Biografia e opere di Paolo Amalfitano

Il piacere del male. Le rappresentazioni letterarie di un'antinomia morale (1500-2000)

Il piacere del male. Le rappresentazioni letterarie di un'antinomia morale (1500-2000)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 1424
"In tutte le letterature occidentali, com'è ben noto, ritroviamo sin dalle più antiche origini la rappresentazione, in modi e forme diverse, della relazione tra vizi e virtù, tra bene e male, tra giustizia e ingiustizia, etc. Queste antitesi morali e assiologiche raramente assumono nei testi letterari – sin dalla tentazione nella Genesi biblica e nei rischi di perdizione dell'Ulisse omerico (le sirene, Nausicaa, Circe) – una configurazione così manichea che separi radicalmente il bene dal male. Essi si presentano piuttosto in differenti formazioni di compromesso che è valsa la pena di indagare sia in senso diacronico, sia nella loro relazione con la gerarchia degli stili e la divisione storica dei generi letterari. (dalla prefazione di Paolo Amalfitano)
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.