Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Giorgia Mormile

Biografia e opere di Paola Giorgia Mormile

Italiano L2 per bambini stranieri. Secondo livello. Giochi e attività per la prima alfabetizzazione

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 72
Italiano L2, secondo livello è il secondo quaderno operativo con giochi e attività per la prima alfabetizzazione. È adatto a bambini neoarrivati in Italia e che devono imparare a comunicare in lingua non madre. Il libro si pone lo scopo di aiutare i bambini in un percorso di prima alfabetizzazione per favorire l'integrazione e l'inclusione scolastica . È un libro che va incontro alla necessità di integrare bambini stranieri nella classe. I tre volumi di Italiano L2 propongono un percorso di italiano L2 che affianca all'apprendimento della lingua anche i primi momenti del processo di letto-scrittura. In questo volume i bambini che non conoscono la nostra lingua, possono essere introdotti all'alfabetizzazione primaria attraverso divertenti attività. Questo testo è uno strumento molto utile per gli insegnanti che lavorano con bambini che necessitano di prima alfabetizzazione con proposte operative efficaci e motivanti.
25,90 24,61

Italiano L2 per bambini stranieri. Terzo livello. Giochi e attività per la prima alfabetizzazione

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 72
Italiano L2, terzo livello è Il terzo quaderno operativo con giochi e attività per la prima alfabetizzazione. È adatto a bambini neoarrivati in Italia e che devono imparare a comunicare in lingua non madre. Il libro si pone lo scopo di aiutare i bambini in un percorso di prima alfabetizzazione per favorire l'integrazione e l'inclusione scolastica . È un libro che va incontro alla necessità di integrare bambini stranieri nella classe. I tre volumi di Italiano L2 propongono un percorso di italiano L2 che affianca all'apprendimento della lingua anche nei primi momenti del processo di letto-scrittura. In questo volume i bambini che non conoscono la nostra lingua, possono essere introdotti all'alfabetizzazione primaria attraverso divertenti attività. Questo testo è uno strumento molto utile per gli insegnanti che lavorano con bambini che necessitano di prima alfabetizzazione con proposte operative efficaci e motivanti.
25,00 23,75

Quaderno per imparare a scrivere in stampatello

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 86
Il "Quaderno per imparare a scrivere in stampatello" è adatto a tutti i bambini che frequentano l'ultimo anno della scuola dell'infanzia (5 anni) o la classe prima della Scuola Primaria (6 anni), con esercizi illustrati a colori che guidano il bambino alla scrittura delle lettere in stampatello maiuscolo e minuscolo, ad associare ad ogni lettera il rispettivo suono per un primo avviamento alla lettura. I bambini saranno guidati a scrivere le lettere in stampatello maiuscolo e stampatello minuscolo grazie alle indicazioni sui passaggi del processo di scrittura (grazie alla direzionalità delle lettere dell'alfabeto in stampatello) e saranno aiutati da quadretti e righe appositamente colorate che serviranno per aiutare a scrivere le lettere, per seguire il rigo e rispettare lo spazio. Troverete all'interno del 'Quaderno per imparare a scrivere in stampatello' tutte le lettere dall'alfabeto italiano (comprese quelle straniere) con diverse attività: pregrafismo, vocali, consonanti, lettere straniere; sono presenti inoltre parole da tracciare e completare e alcune brevi frasi con cui il bambino potrà esercitarsi nella letto-scrittura. Con questo libro i bambini potranno migliorare la loro capacità di scrittura manuale grazie alle oltre 80 pagine di esercizi tutti a colori e guidati: una serie di esercizi di riconoscimento della lettera sia all'inizio che all'interno della parola. L'associazione parola-immagine inoltre aiuterà il bambino ad apprendere con più facilità il rapporto tra il segno grafico e il suono. Ecco solo alcuni degli esercizi che trovate nel 'Quaderno per imparare a scrivere in stampatello' per bambini dell'ultimo anno della Scuola dell'infanzia e del primo anno di Scuola Primaria: Esercizi di pregrafismo; Le vocali; Le consonanti; Le lettere straniere; Esercizi di completamento; Esercizi di letto-scrittura.
26,00 24,70

Quaderno per imparare a scrivere in corsivo

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 78
Il Quaderno per imparare a scrivere in corsivo è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe prima-seconda della Scuola Primaria, con esercizi illustrati a colori che guidano il bambino alla scrittura delle lettere in corsivo. I bambini saranno guidati a scrivere le lettere in corsivo maiuscolo e corsivo minuscolo grazie alle indicazioni sui passaggi del processo di scrittura (grazie alla direzionalità delle lettere dell'alfabeto in corsivo) e saranno aiutati da un rigo appositamente colorato che servirà per distinguere le diverse lettere dell'alfabeto e per seguire il rigo e rispettare lo spazio. Troverete all'interno del 'Quaderno per imparare a scrivere in corsivo' tutte le lettere dall'alfabeto italiano (comprese quelle straniere) con diverse attività: pregrafismo, vocali, consonanti, lettere straniere; sono presenti inoltre parole da tracciare e completare e alcune brevi frasi con cui il bambino potrà esercitarsi nella letto-scrittura. Con questo libro i bambini potranno migliorare la loro capacità di scrittura manuale grazie alle oltre 70 pagine di esercizi tutti a colori e guidati: una serie di esercizi di riconoscimento della lettera sia all'inizio che all'interno della parola. Nelle prime fasi del processo della letto-scrittura il passaggio dalla scrittura in stampato al corsivo può provocare difficoltà di grafia e suscitare ansia nel bambino. I bambini quindi saranno accompagnati in maniera graduale e piacevole a comprendere come scrivere in maniera corretta in corsivo! Ecco solo alcuni degli esercizi che trovate nel 'Quaderno per imparare a scrivere in corsivo' Scuola Primaria (classe 1°-2°): Esercizi di pregrafismo; Le vocali; Le consonanti; Le lettere straniere; Esercizi di completamento; Esercizi di letto-scrittura.
20,90 19,86

Educazione civica per la scuola primaria

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 88
"ll libro Educazione civica per la scuola primaria" presenta esercizi per aiutare i bambini a comprendere le regole della convivenza civile. È un libro che può essere usato dalla prima alla quinta elementare in quanto affronta gli argomenti in maniera semplice e graduale e gli insegnanti possono affrontare ogni argomento nell'ordine che più si addice alla propria programmazione didattica. Educazione civica per la Scuola Primaria comprende argomenti da 'Educazione alla salute' fino alla 'Costituzione Italiana' e può essere usato non solo dagli insegnanti ma anche dai genitori che vogliono aiutare i propri figli a essere cittadini attivi, solidali e responsabili. Ecco solo alcuni degli argomenti che trovate nel libro 'Educazione civica per la Scuola Primaria': Educazione alimentare; Educazione alla salute; Educazione stradale; Educazione all'affettività; Educazione ambientale; La Costituzione Italiana. Perché scegliere il libro 'Educazione civica per la Scuola Primaria' per bambini di Scuola elementare? Creato da una Professionista del settore; Oltre 80 pagine formato A4 in parte a colori - stampato maiuscolo e minuscolo; Percorso Facilitato di Cittadinanza; Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 6-11 anni; Tutte le classi della Scuola Primaria; Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali).
26,90 25,56

Arte per la Scuola primaria

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 148
Il libro 'Arte per la Scuola Primaria' ha tante attività per approcciare i bambini (6-11 anni) al mondo dell'Arte. Il libro 'Arte per la Scuola Primaria' è uno strumento operativo e non solo con esercizi guidati e un percorso graduale che aiuta i bambini ad apprendere come disegnare, come colorare e a conoscere i più importanti artisti e le loro tecniche ed è rivolto ai bambini della Scuola elementare (1-5 quinta classe). Può essere utilizzato dai genitori o dagli insegnanti come guida all'insegnamento dell'Arte nella Scuola Primaria. Partendo dai Colori primari i bambini potranno scoprire e sperimentare tecniche di disegno, coniugando l'insegnamento dell'Arte con l'approfondimento delle opere degli artisti partendo da Giotto e Leonardo, fino ad arrivare all'Arte Contemporanea come ad esempio: Van Gogh, Dalì, Kandisky e Kaith Haring. L'Arte è un mezzo di espressione e anche i bambini con bisogni educativi speciali (BES) possono sperimentare tecniche, trasmettere le proprie sensazioni quindi il libro diventa un ottimo strumento per aiutare i bambini a comunicare le proprie emozioni. Ecco solo alcuni degli argomenti con attività che trovate nel libro 'Arte per la Scuola Primaria': I colori (primari, secondari, complementari); Il Puntinismo; Le sfumature; La prospettiva; La simmetria; Il volto nell'arte; Arte gotica: Giotto; Arte del Rinascimento: Leonardo Da Vinci e Michelangelo; Art Noveau: Klimt; Cubismo: Picasso; Impressionismo e Post Impressionismo: Monet, Renoir, Van Gogh; Espressionismo: Edvard Munch; Surrealismo: Mirò, Dalì e Magritte; Arte astratta: Kandisky, Mondrian e Matisse; Pop art: Kaith Haring, Andy Warhol e Romero Britto.
42,90 40,76

Inglese per la Scuola primaria

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 154
Il libro Inglese per la Scuola Primaria presenta esercizi per consolidare quanto appreso secondo il programma ministeriale dalla prima alla quinta elementare. È un libro di inglese operativo con cui i bambini possono esercitarsi nell'utilizzo del repertorio lessicale già appreso a scuola, consolidando la conoscenza dei termini e delle strutture grammaticali già acquisite. Strumento operativo per la grammatica inglese adatto e rivolto ai bambini della Scuola elementare, agli insegnanti e ai genitori. Gli esercizi di Inglese presenti in 'Inglese per la Scuola Primaria' si articolano in grandi aree tematiche: differenziati per grado di difficoltà e facilmente adattabili al livello di conoscenze degli alunni e agli obiettivi disciplinari della Scuola Primaria. Inglese per la Scuola Primaria è anche un Activity Book: all'interno trovate tante attività dove si richiede di tagliare, incollare, colorare e quindi favorisce l'attività pratico-manipolativo per questo è adatto anche a bambini con BES con una sezione dedicata al CLIL e un'altra sezione dedicata alle ricorrenze e festività con disegni, crucipuzzle, flash card e schede divertenti per ogni occasione. Ecco solo alcuni degli esercizi che trovate nel libro 'Inglese per la Scuola Primaria': Greetings; Numbers; Colors; Days of the week and Month; The four seasons; Body parts; What time is it?; I can - Have Got - Verb to be; There is/there are; Clil; Activty book. Perché scegliere il libro 'Inglese per la Scuola Primaria' per bambini di Scuola elementare? Creato da una Professionista del settore. Oltre 150 pagine formato A4 in parte a colori, Libro di esercizi tutto in lingua inglese (NO soluzioni agli esercizi). Esercizi Facilitati per l'apprendimento della lingua inglese. Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 6-11 ann. Tutte le classi della Scuola Primaria. Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali). Età di lettura: da 6 anni.
20,99 19,94

Quaderno esercizi storia. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1-2-3

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il Quaderno di Esercizi di Storia classe Prima-Seconda-Terza (1°-2°-3°), fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. In un unico volume trovate gli argomenti del programma didattico di Storia per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l'apprendimento della storia in riferimento al programma delle prime tre classi. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori. Il Quaderno di Esercizi di Storia classe Prima-Seconda-Terza (1°-2°-3°) è adatto a tutti i bambini che frequentano le prime tre classi della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Storia propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini anche a colori che stimolano l'attenzione e aiutano la comprensione. - Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Storia classe prima (1°) Scuola Primaria: Le parole del tempo; Le parti del giorno; I giorni della settimana; I mesi dell'anno; Le stagioni. - Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Storia classe seconda (2°) Scuola Primaria: Causa-effetto; Le parti della foglia; Perché-perciò; L'orologio; Il calendario; Le fonti storiche; La linea del tempo. - Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Storia classe terza (3°) Scuola Primaria: I fossili; I dinosauri; La comparsa dell'uomo; Il paleolitico; Il neolitico; L'età dei metalli. Perché scegliere il 'Quaderno di Esercizi di Storia dei primi tre anni (1°-2°-3°)' per bambini di Scuola elementare? ✅ Creato da una Professionista del settore ✅ Oltre 100 pagine formato A4 anche a colori ✅ Esercizi Facilitati per l'apprendimento della storia ✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 6-8 anni ◾ Classe prima-Classe seconda-Classe terza ✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
23,00 21,85

Quaderno esercizi storia. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4-5

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il Quaderno di Esercizi di Storia classe quarta-quinta (4°-5°) per Scuola Primaria, fa parte della collana dei Quaderni operativi di Sostegno 2.0. In un unico volume trovate gli argomenti del programma didattico di Storia per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l'apprendimento della storia in riferimento al programma delle ultime due classi. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori. Il Quaderno di Esercizi di Storia classe quarta-quinta (4°-5°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe quarta-quinta della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Storia propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l'attenzione e aiutano la comprensione. Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Storia classe quarta (4°) Scuola Primaria: I sumeri; I babilonesi; Gli assiri; Gli egizi; La civiltà cinese; La civiltà dell'Indo; I cretesi; I micenei; I fenici. Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Storia classe quinta (5°) Scuola Primaria: Sparta; Atene; I greci; Gli etruschi; Le origini di Roma; I barbari.
23,00 21,85

Quaderno esercizi geografia. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4-5

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 112
Il Quaderno di Esercizi di Geografia classe quarta-quinta (4°-5°) per Scuola Primaria, fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. In un unico volume trovate gli argomenti del programma didattico di Geografia per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l'apprendimento della storia in riferimento al programma delle ultime due classi. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori. Il Quaderno di Esercizi di Geografia classe quarta-quinta (4°-5°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe quarta-quinta della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Geografia propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l'attenzione e aiutano la comprensione. Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Geografia classe quarta (4°) Scuola Primaria: La riduzione in scala; La montagna; Le Alpi e Gli Appennini; La collina; La pianura; La Pianura Padana; La città; Il fiume; I micenei; Il fiume Po. Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Geografia classe quinta (5°) Scuola Primaria: Settore primario; Settore secondario; Settore terziario; Le regioni del nord Italia; Le regioni del centro Italia; Le regioni del sud Italia; Le isole.
22,00 20,90

Quaderno esercizi geografia. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1-3

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 84
Il Quaderno di Esercizi di Geografia classe Prima-Seconda-Terza (1°-2°-3°), fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. In un unico volume trovate gli argomenti del programma didattico di Geografia per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l'apprendimento della geografia in riferimento al programma delle prime tre classi. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori. Il Quaderno di Esercizi di Geografia classe Prima-Seconda-Terza (1°-2°-3°) è adatto a tutti i bambini che frequentano le prime tre classi della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Geografia propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini anche a colori che stimolano l'attenzione e aiutano la comprensione. Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Geografia classe prima (1°) Scuola Primaria: Sopra-sotto; Davanti-dietro; Vicino-lontano; Destra-sinistra; Spazi e funzioni della casa e della scuola; I percorsi. Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Geografia classe seconda (2°) Scuola Primaria: Punti di vista; Punti di riferimento; Elementi fissi e mobili; Spazi aperti e chiusi; Gli elementi naturali e antropici; La montagna; La collina; La pianura; Il mare. Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Geografia classe terza (3°) Scuola Primaria: Orientamento; La bussola; Punti cardinali; Mappe e carte geografiche; Il fiume; Il lago.
22,00 20,90

Quaderno esercizi italiano. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 5

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 72
Il Quaderno di Esercizi di Italiano classe quinta (5°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe quinta della Scuola Primaria, anche BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Italiano propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l'attenzione e aiutano la comprensione. Ecco solo alcuni degli argomenti che trovate nel Quaderno di Esercizi di Italiano classe quinta (5°) Scuola Primaria: I nomi invariabili; I nomi difettivi; I pronomi relativi; I verbi irregolari; I verbi transitivi e intransitivi; I verbi fraseologici; Predicato verbale e nominale; Prefissi e suffissi.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.