Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Federici

Biografia e opere di Paola Federici

Gi adulti di fronte ai disegni dei bambini. Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 224
Disegnare, colorare, scarabocchiare sono occupazioni spontanee per tutti i bambini. Questo manuale intende essere una guida di riferimento per l'analisi dei disegni, sia quelli spontanei, sia quelli guidati ormai classici come l'albero, la figura umana, la famiglia. Il manuale è corredato da un Cd-rom con un'ampia casistica di esempi, quasi tutti a colori, suddivisi per argomento e per tipologia, che può fungere da eserciziario e da riferimento costante dei contenuti teorici del libro.
29,50 28,03

Io la mia casa la vorrei... Il disegno della casa reale e della casa ideale dei bambini a confronto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 180
L’uso del test proiettivo del disegno della casa può trasmetterci molte informazioni sui bambini, se questi vengono la-sciati liberi di usare la propria immaginazione senza limiti. La casa disegnata spontaneamente dai bambini è infatti una proiezione di se stessi - perché racchiude un insieme di elementi simbolici densi di significato - e rivela i loro stati d’animo, i loro sogni, i loro vissuti, ma anche le loro preoccupazioni. Dopo una breve introduzione sul significato fondamentale delle varie parti della casa, l’Autrice propone un confronto sistematico tra il disegno della casa reale e quello della casa ideale dei bambini. Questa analisi offre la possibilità di comprendere non solo come i bambini vivono in famiglia, a scuola e con gli amici, ma anche quale grado di adattamento alla realtà hanno sviluppato, quanto i loro sogni siano realistici o legati invece ancora al mondo magico delle fiabe. Il confronto del disegno delle due case permette dunque a psicologi e pedagogisti di ottenere un “ritratto” dello stato emotivo del piccolo autore, anche a scopo diagnostico. Il volume, con un linguaggio semplice e chiaro, si rivolge inoltre a insegnanti e genitori che con il supporto degli esperti potranno avvicinarsi alla comprensione del mondo interiore dei bambini. Arricchisce il testo l’allegato online – disponibile nell'Area Multimediale del sito dell’editore – per la visione a colori dei disegni esaminati nel volume.
24,00 22,80

I bambini non ve lo diranno mai... ma i disegni sì. Scoprite la vostra famiglia con le favole-test sugli animali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 240
Genitori, aggrappatevi a qualcosa prima di aprire questo libro, perché ciò che vi troverete sarà per voi una scoperta, non sempre piacevole. Ma utile sì. Siete abituati a cercare la gratificazione nei vostri bambini, ad essere considerati buoni e bravi dai vostri pargoli? Scendete dal piedistallo, perché non è affatto così. O almeno, non sempre. In ogni famiglia si nascondono dietro la facciata le "parole non dette" dai vostri bambini, perché non ve le diranno mai apertamente. Ma il non detto agisce come e più di ciò che è detto. Esopo faceva parlare gli animali nelle sue fiabe, i cui significati sono giunti, dopo millenni, fino a noi. I bambini parlano anch'essi attraverso i simboli, più immediati del linguaggio razionale dell'adulto. Questo libro è rivolto proprio a voi genitori. Propone un semplice gioco-test da fare coi vostri bambini, per scoprire come apparite ai loro occhi. Col gioco-test delle "Favole delle famiglie", saprete: * Come vi vedono i vostri figli e chi siete per loro in realtà. * Come costruire la fiaba della vostra famiglia: una fiaba che cambia negli anni, così come cambiano i vostri bambini. * Come capire le loro e le vostre emozioni "mai dette". * Come capire con maggior chiarezza i perché di tanti atteggiamenti "inspiegabili". "Le favole delle famiglie" sono corredate da istruzioni per l'uso e di consigli utili per i genitori, ma anche per coloro che vivono a contatto con i bambini per lunghi periodi (educatori, insegnanti, nonni a tempo pieno e part-time...).
29,00 27,55

Lo stress da terzo millennio. Come prendersi in giro dicendo la verità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 128
Affrontare la vita sorridendo, guardarsi vivere con pizzico di ironia è la chiave per poter affrontare molte vicende quotidiane, soprattutto quelle spicciole, di vita normale e ripetitiva che sono spesso la causa di malesseri e contrattempi che ci rovinano la giornata. Lo stress da terzo millennio è anche questo: la ripetitività del fare la coda al supermercato, scegliere il panino giusto da un menù incomprensibile, farsi rispettare dal macellaio. Di questi piccoli, grandi aneddoti parla questo libro. L'obiettivo: imparare a prenderci tutti un po' in giro.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.