Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Carozza

Biografia e opere di Paola Carozza

Principi di riabilitazione psichiatrica. Per un sistema di servizi orientato alla guarigione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 500
Il volume fornisce un'aggiornata ed esaustiva panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatrica, con l'intento di conferirle la dignità di una tecnica e di dimostrare che il possesso di un metodo, applicato dialetticamente, non reprime la componente creativa e umana degli operatori. La riabilitazione psichiatrica risente ancora di una reputazione negativa all'interno dei servizi di salute mentale tanto che vi si ricorre quando altri interventi non hanno sortito risultati; ciò è dovuto all'aspecificità e all'approssimazione di molti trattamenti, definiti "riabilitativi", che consistono nella ripetizione acritica di attività, scisse dagli obiettivi di vita degli utenti, incuranti delle loro preferenze, e svolte magari in ambienti artificiali. Al contrario, ricerche ed esperienze dimostrano che la riabilitazione psichiatrica non solo restituisce la persona alla società, consentendole di recuperare un ruolo produttivo, ma allenta anche il carico familiare, previene le ricadute, riduce l'uso dei farmaci e il ricorso all'ospedalizzazione. Il testo intende, quindi, presentare la riabilitazione psichiatrica come una componente fondamentale del sistema dei servizi, che contribuisce a ridefinire la loro mission in termini di promozione dei processi di guarigione, e non solo di riduzione delle recidive o dei sintomi. Il volume si sofferma sul processo riabilitativo, sul ruolo delle famiglie e sulle competenze che gli operatori devono maturare e fornisce una raccolta sistematica di linee-guida che orientino gli operatori nella pratica quotidiana e colmino un vuoto nella formazione dei professionisti.
45,00 42,75

Dalla centralità dei servizi alla centralità della persona. L'esperienza di cambiamento di un dipartimento di salute mentale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 352
Il presente lavoro vuole testimoniare, attraverso un'esperienza concreta, ancora in corso, che è possibile, nella quotidianità di un DSM, ricondurre ad unità la teoria con la prassi, avviando un percorso di profondo cambiamento che riguardi trasversalmente tutti le categorie di operatori e tutte le aree operative aggregate. In presenza, ovviamente, di alcune condizioni analiticamente descritte e documentate nel libro: un comportamento attivo e propositivo delle associazioni dei familiari; una Direzione aziendale che, nelle selezioni dei dirigenti, sia libera da spinte clientelari e/o politiche; una leadership competente, aggiornata, motivata e cosciente del propri ruolo; un massiccio processo di formazione, accompagnato da sistematiche supervisioni sul campo; la capacità di contrastare e superare le inevitabili resistenze, derivanti dal timore del cambiamento, e di riconvertire in termini positivi il dissenso, anche quando non manifestato apertamente.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.