Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Mariotti

Biografia e opere di P. Mariotti

Il danno tanatologico e gli altri danni da morte

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 144
Questo volume, nato dalla raccolta delle relazioni tenute al convegno AIDA Sezione Lombarda svoltosi a Milano il 19 novembre 2015, offre un'analisi precisa e dettagliata sulle tematiche inerenti al risarcimento del danno alla persona. Si affronta la questione se possono considerarsi definitivamente risolti i contrasti giurisprudenziali relativi alla risarcibilità iure hereditatis del danno tanatologico alla luce della sentenza delle Sezioni Unite. Si esaminano, inoltre, i termini nei quali è possibile inquadrare il risarcimento dei danni alla persona nel diritto europeo, mettendo in evidenza le diversità che si riscontrano in alcuni Paesi nel fissare i limiti al risarcimento del danno.
19,00 18,05

Le novità sul risarcimento del danno alla persona tra norme e giurisprudenza

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 112
Questo volume, nato dal coordinamento dei materiali utilizzati dai relatori al convegno AIDA svoltosi a Milano il 16 gennaio 2015, esegue un'analisi precisa e dettagliata sulle tematiche inerenti il risarcimento del danno alla persona. Si esamina la sentenza della Corte di cassazione n. 13233/2014, che ha enunciato il principio del divieto del cumulo di indennizzo e risarcimento del danno e si espone l'aspetto applicativo di tale principio. Si analizza l'art. 3 comma 1 della legge Balduzzi che, secondo il parere dei membri del gruppo di lavoro AIDA, ha comportato un revirement dell'attuale inquadramento della responsabilità degli esercenti la professione sanitaria che operano all'interno delle strutture sanitarie. Si è approfondito anche il tema della liquidazione del danno alla persona nella sanità, tenendo presente i criteri di individuazione e costruzione delle cosiddette linee guida e buone pratiche della comunità scientifica nazionale ed internazionale con riferimento anche ai profili di clinical risk management. In questo contesto ci si è occupati anche dell'obbligo assicurativo per gli esercenti la professione sanitaria prevista dalla legge Balduzzi e dell'obbligo assicurativo previsto per le strutture sanitarie nonché della disciplina e gestione del fondo previsto volto a consentire l'effettivo accesso alle coperture assicurative da parte di quei medici la cui attività comporta un rischio più elevato.
18,00 17,10

22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.