Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Esposito

Biografia e opere di P. Esposito

Letture e lettori di Lucano. Atti del Convegno internazionale di studi (Fisciano, 27-29 marzo 2012)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 406
L'intento del Convegno era di affiancare all'analisi originale di singoli passi o aspetti del poema lucaneo quella di alcuni esempi di ripresa o ricezione del Bellum Ciuile, nella convinzione che questo duplice percorso di ricerca sia oggi uno dei più fecondi per dar conto della perenne vitalità degli studi sul Mondo Classico. L'ampiezza del ventaglio delle tematiche affrontate costituisce un significativo specimen dell'attuale momento della ricerca lucanea, sia per la varia provenienza geografica dei partecipanti, sia per la molteplicità degli approcci critici qui testimoniati. Oggi, infatti, non si può dire che esistano, nell'ambito degli studi su Lucano, filoni d'indagine privilegiati rispetto ad altri, ma stiamo attraversando una fase caratterizzata dalla coesistenza di più centri di interesse, per cui si registra un fiorire di ricerche di varia natura, che vanno dal commento alla monografia, dalla raccolta di note alla messa a punto di singole tematiche ed aspetti del Bellum Ciuile. Il volume, curato da Paolo Esposito (Salerno) e Christine Walde (Mainz), contiene saggi di: Thomas Baier (Würzburg), Elettra Camperlingo (Salerno), Giulia Caramico (Salerno), Lucio Ceccarelli (L'Aquila), Lee Fratantuono (Delaware, Ohio), Marco Fucecchi (Udine), Daniela Galli (New York), Nicola Lanzarone (Salerno), Charmaine Lee (Salerno), Yanick Maes (Gent), Maria Chiara Scappaticcio (Napoli), Christian Stoffel (Mainz), Fabio Stok (Roma), Ferdinand Stürner (Würzburg), Eleonora Tola (Buenos Aires).
35,00 33,25

Da classico a classico. Paradigmi letterari tra antico e moderno. Atti del Convegno (Fisciano, 8-10 novembre 2007)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 226
Sono qui raccolti i testi di un buon numero dei contributi che hanno costituito la struttura portante del Convegno Da "classico" a "classico". Paradigmi letterari tra Antico e Moderno, organizzato dalla Consulta Universitaria di Studi Latini (CUSL). Il titolo stesso del Convegno dichiara il suo intento, che era quello di presentare una serie di proposte critiche dedicate allo studio di momenti e forme della perenne fortuna o ricezione di testi e modelli che, divenuti ben presto "classici" e quindi esemplari, hanno animato e favorito, in modi vari e talvolta inattesi, la composizione di testi che a loro volta hanno conseguito una "classica esemplarità", in un processo all'infinito che è connaturato all'opera d'arte, capace di riprodursi, continuamente ed in maniera sempre nuova e, insieme, fedele a se stessa.
25,00 23,75

Gli scolii a Lucano ed altra scoliastica latina

Gli scolii a Lucano ed altra scoliastica latina

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 202
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.