Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Emanuele

Biografia e opere di Friedrich Hegel

530 domande di diritto costituzionale e pubblico

530 domande di diritto costituzionale e pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 240
Questo volume offre numerosi esempi di quesiti proposti ad esami e concorsi. Per rispondere a tutte le potenziali esigenze di preparazione, ciascuna parte del volume comprende due tipologie: quesiti a risposta sintetica e quesiti a risposta multipla. Per ogni domanda a risposta sintetica viene anche indicato il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile), nonché le eventuali domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare più approfonditamente la preparazione del candidato. In generale la "funzione del quesito" è di testare l'attenzione dell'interlocutore, indurlo al ragionamento e, quindi, in sede di prova dare una risposta più attenta e meditata. Questo processo mentale si mostra molto stimolante perché, oltre a destare la memoria delle cose apprese, spinge anche alla riflessione e spesso al confronto tra i singoli argomenti d'esame. Mentre, dunque, il "manuale" si ferma prevalentemente ad esporre il "come" dei momenti più salienti di una disciplina, il "quesito", per la sua forma comunicativa, tende ad aprire vie più remote di conoscenza dell'argomento evidenziandone anche il "perché", ovvero il suo significato più profondo. Quasi come con una check list, la lettura di questo volume consente, dunque, di "testare" il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate e applicate tipologie di test.
15,00

La convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 160
Questo commento alla Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà Fondamentali media fra la trattazione manualistica e l'arida sequenza normativa, poco didattica, specialistica e non sempre d'immediata comprensione. Tale sussidio di ultima generazione aiuta a focalizzare l'attenzione sul testo della norma e si rivela di particolare utilità per la preparazione di concorsi ed esami universitari. Gli apparati didattici del volume consentono: l'identificazione e l'analisi delle problematiche relative a ciascun articolo, permettendo di comprenderne la ratio e gli aspetti principali; una lettura chiara e scorrevole delle singole disposizioni con brevi cenni sulle loro implicazioni storiche, politiche e giuridiche. Nell'opera sono inoltre riportati i Protocolli addizionali che hanno ampliato la sfera dei diritti e delle libertà protetti, nonché il Regolamento della Corte europea dei diritti dell'uomo nella sua traduzione italiana.
8,00 7,60

10,00 8,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.