Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ottavio Marzocca

Biografia e opere di Ottavio Marzocca

38,00 36,10

Foucault ingovernabile. Dal «bios» all'«ethos»

Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2016
pagine: 211
Nelle letture recenti del pensiero di Foucault, a torto o a ragione, si è insistito molto sulla biopolitica. Il che ha offuscato l'importanza della genealogia detta governamentalità che è la cornice in cui il filosofo francese colloca la stessa biopolitica. In questa cornice egli pone anche la sua analisi di liberalismo e neoliberalismo, che consente fra l'altro di mettere a fuoco il controverso rapporto di queste forme di governo con la democrazia. La governamentalità inoltre interagisce con i temi della cura di sé e del coraggio della verità che si impongono nelle ultime ricerche di Foucault. In questa interazione il primo tema si apre a possibili declinazioni in termini di 'auto-governo dell'ethos' come cura del mondo; il secondo invece rivela forti potenzialità critiche verso le forme neoliberali della libertà. Da questa angolatura il neoliberalismo può essere posto in discussione per i suoi effetti problematici sull'ethos sociale prevalente inteso sia come modo di rapportarsi al potere sia come modo di abitare il mondo.
18,00 17,10

16,00 15,20

Transizioni senza meta. Oltre marxismo e antieconomia

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 1999
pagine: 212
13,43 12,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.